Il nuovo albo elettronico previsto dall’art. 32 della legge 69/09
                a partire da 
				€130            
        Caratteristiche
- Settore Corsi e Servizi agli enti locali
 - Scadenza iscrizioni 27/04/2010
 - Periodo dal 03/05/2010 al 03/05/2010
 
Durata del corso
Ore 6,5Destinatari
					 Dirigenti, responsabili e loro collaboratori di Enti pubblici				
			
						Docenti
- Avv. Alberto Bicocchi - Avvocato presso l’Avvocatura civica del Comune di Padova. Autore di pubblicazioni in materia. Consulente di Enti ed amministrazioni pubbliche
 
Programma
- Il percorso normativo dalle origini dell’albo pretorio al nuovo art. 32 della legge 69/09
 - Una rivoluzione copernicana: la nuova pubblicità legale degli atti
 - La pubblicità notizia, dichiarativa e costitutiva
 - Il documento informatico
 - Le varie fasi del procedimento amministrativo – la fase integrativa dell’efficacia
 - La pubblicazione come fase del procedimento amministrativo
 - La pubblicazione all’albo pretorio delle delibere e delle determine: gli artt. 124 e 151 TUEL
 - L’efficacia e l’esecutivita’ delle delibere e delle determine
 - Pubblicazione degli atti e provvedimenti restrittivi: l’art. 21 bis della legge 241/90 – la necessarietà della comunicazione
 - L’abrogazione “implicita” delle modalità cartacee di pubblicazione di cui all’art. 26 della legge 241/90:
 - Pubblicazione, accesso e informazione alla luce delle linee guida del Garante della Privacy adottate con la deliberazione del 19 aprile 2007
 - Gli accorgimenti operativi per la pubblicazione all’albo informatico
 - Albo pretorio e privacy
 - Il regolamento sull’informazione e riepilogo dei vari regolamenti dell’ente locale
 - Il rapporto tra l’art. 10 TUEL, l’art. 22 della legge 241/90 e il nuovo art. 11 D.Lgs 150/09
 - Pubblicazione informatica e (differente ) modalità di redazione degli atti
 - La sicurezza del documento informatico e le sue modalità di conservazione
 - Il piano di sicurezza interno e la “governance” del patrimonio informativo interno all’ente
 - I nuovi responsabili della pubblicazione all’albo pretorio elettronico
 - Le norme di sicurezza e il documento programmatico sulla sicurezza
 - Rapporto tra art. 15 codice privacy e art. 2050 c.c.: trattamento dei dati e attività pericolose
 
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Iscrizione
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Per maggiori dettagli sul corso contatta asev all'indirizzo m.gonnelli@asev.it
Date di svolgimento
Il corso si svolgerà il 03/05/2010
3 maggio 2010 ore 9.00-13.30/14.15-16.15
Sede di svolgimento
- 
									
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Via delle Fiascaie, 12
50053 Empoli (FI)Tel. +39 0571 76650
Fax. +39 0571 725041 
