
Accordi di Innovazione 2025
È in programma l’apertura di una nuova edizione dei bandi Accordi di Innovazione.
Con Decreto Direttoriale del 27 Ottobre 2025 è stato infatti stabilito che fra il 14 gennaio ed il 18 febbraio 2026 sarà possibile presentare domanda  sulla edizione 2025 del Bando MISE che  mira a sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in settori ad alto impatto tecnologico, promuovendo la competitività e la transizione digitale e verde. Principali caratteristiche:
- Risorse disponibili pari a 731 milioni di euro, di cui:
- 530 milioni di euro per il sostegno delle iniziative di ricerca e sviluppo relative nelle aree di intervento dell’automotive e competitività industriale nel settore dei trasporti, materiali avanzati, robotica, semiconduttori
- 201 milioni di euro per il sostegno delle iniziative di ricerca e sviluppo nelle aree di intervento relative a tecnologie quantistiche, reti di telecomunicazione, cavi sottomarini, realtà virtuale e aumentata
- I progetti devono prevedere costi non inferiori a € 5.000.000,00 e non superiori a € 40.000.000,00. Possibili i partenariati fino ad un massimo di 5 partecipanti con sede in Italia
- Durata: compresa fra 18 e 36 mesi (estensibile fino a 12 mesi).
- Le agevolazioni comprendono contributi a fondo perduto per le imprese con percentuali di contributo:
- Fino a un massimo del 60% per piccole imprese;
- Fino a un massimo del 50% per medie imprese;
- Fino a un massimo del 40% per grandi imprese.
- Per gli Organismi di ricerca, il contributo sarà :
- Fino a un massimo del 65% per attività di ricerca industriale;
- Fino a un massimo del 40% per sviluppo sperimentale.
Chi fosse interessato a partecipare e necessita di supporto può contattare presso il DT Materiali / ASEV (057176650):
- Lorenzo Sabatini (l.sabatini@asev.it)
- Enrico Valori (e.valori@asev.it)



