ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

News

  • Home
  • News
  • Al via il progetto Interreg Europe SKYLA: Smart Specialisation Skills Ecosystems for the Twin Transition

Al via il progetto Interreg Europe SKYLA: Smart Specialisation Skills Ecosystems for the Twin Transition

  • Pubblicato da asev
  • Data 22 Maggio 2023

Lo scorso 16 e 17 maggio 2023, si è svolto presso la sede della Regione Toscana a Bruxelles il kickoff del nuovo progetto Interreg Europe SKYLA: Smart Specialisation Skills Ecosystems for the Twin Transition.

Il progetto SKYLA, di cui ASEV è capofila, è composto da un partenariato di 11 partner in 8 regioni dell’Unione Europea e mira a sostenere le autorità pubbliche nel mettere le competenze del futuro al centro della twin transition per uno sviluppo più intelligente e resiliente, potenziando e adattando il ruolo dell’istruzione e della formazione professionale negli ecosistemi dell’innovazione e nelle strategie di specializzazione intelligente.

Per dare un contesto al progetto che mira a costruire le competenze del futuro, il 16 maggio si è aperto il kickoff con un seminario ibrido sulle “Competenze per la twin transition” a cui hanno partecipato 50 soggetti online e in presenza. I principali interventi svolti sono stati i seguenti:

  • Felix Rohn, responsabile delle politiche per le competenze degli adulti presso la DG EMPL della Commissione europea, ha dato il via alla discussione presentando l’Agenda europea per le competenze ponendo l’accento sia sull’Anno europeo delle competenze che sull’iniziativa Patto per le competenze. La presentazione è stata seguita da una discussione sull’innovazione nell’educazione degli adulti nel contesto delle strategie regionali di specializzazione intelligente.
  • Guia Bianchi, analista economico e politico, Politiche dell’innovazione e impatto – Joint Research Center – ha parlato dell’iniziativa Partnerships for Regional Innovation. L’iniziativa mira a basarsi sulle strategie di specializzazione intelligente (S3) ed è ancorata a un quadro politico dell’UE, con l’obiettivo di accelerare la twin transition.
  • Lukas Kleine-Rueschkamp, coordinatore dell’analisi del mercato del lavoro locale presso l’OCSE, ha presentato il rapporto “Bridging the Great Green Divide”. Ha evidenziato le sfide e le strategie per coinvolgere i sistemi di apprendimento degli adulti a livello locale per consentire un futuro verde e ha sottolineato l’importanza di una collaborazione efficace tra le varie parti interessate.
  • Infine, Andreas Larsson, responsabile regionale dell’autorità di gestione del programma ESF+ nella regione più meridionale della Svezia, ha presentato lo strumento ESF+ e i casi pratici in cui sono state sostenute le competenze per la twin transition.

Il pomeriggio dello stesso giorno e la mattina del 17 maggio hanno permesso ai partner di discutere le loro esigenze politiche e i loro punti di forza e di debolezza nell’ambito del progetto.

Potrete seguire gli aggiornamenti del progetto SKYLA in seguito su interregeurope.eu/skyla e sui canali social di ASEV sotto l’hashtag #SKYLAInterreg

Le presentazioni dei relatori intervenuti sono disponibili qui.

  • Condividi:
asev

Notizia precedente

Asev ricerca docente di Digital marketing in lingua francese per missione di formazione in Tunisia
22 Maggio 2023

Ti potrebbe interessare

  • presentazione_domanda
    Asev ricerca docente di Digital marketing in lingua francese per missione di formazione in Tunisia
    18 Maggio, 2023
  • news_commerciale_2023
    ASEV FORMAZIONE, i corsi in prossima partenza
    23 Febbraio, 2023
  • helsinki2
    L’ASEV in Europa presenta le buone prassi per l’innovazione digitale
    29 Novembre, 2022

News

Al via il progetto Interreg Europe SKYLA: Smart Specialisation Skills Ecosystems for the Twin Transition
asev
22 Maggio 2023

Al via il progetto Interreg Europe SKYLA: Smart Specialisation Skills Ecosystems for the Twin Transition

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Fondazione ITS Prodigi
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro