ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

Codice appalti lavori pubblici: le novità del regolamento di attuazione

  • Home
  • Codice appalti lavori pubblici: le novità del regolamento di attuazione

€40,00
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Obiettivi

  • Conoscere le principali novità del Codice degli Appalti di recente emanazione
  • Individuare le principali modifiche normative che, se non rispettate, rischiano di compromettere la partecipazione dell’operatore economico alla gara.

Programma

Il regime transitorio: tempi di attuazione delle nuove norme e provvedimenti attuativi.

I soggetti destinatari del nuovo Codice: ambito soggettivo di applicazione.

Il quadro generale degli affidamenti per gli enti locali fra nuovo Codice, spending review e obblighi di aggregazione.

Obblighi di acquisto in Consip nel nuovo codice degli appalti.

Principi per l’affidamento di contratti sotto-soglia: il “nuovo” cottimo fiduciario per lavori, servizi e forniture.

Lavori in economia: soglie e procedure per l’affidamento senza gara e l’amministrazione diretta.

Procedure di gara e fasi di svolgimento delle stesse.

Tipologie di gara e di operatori economici che possono concorrere ai pubblici affidamenti.

Aggiudicazione definitiva e termini dilatori per la stipula del contratto.

Stipula del contratto: forme ordinarie e semplificate.

I nuovi criteri di aggiudicazione: in particolare, i casi di utilizzo del massimo ribasso.

Commissione di gara e albo dei commissari: criteri di scelta e selezione. Casi di non applicazione della previsione.

I nuovi requisiti generali e speciali per l’accesso alle gare.

Il soccorso istruttorio: modifiche e innovazioni.

Il nuovo “avvalimento”: in particolare, sulla sostituzione dell’ausiliario.

Il subappalto: casi di individuazione dei subappaltatori nell’offerta.

Fase esecutiva: in particolare, sulle varianti in corso d’opera e su risoluzione e recesso dal contratto

Numero Allievi

Il corso prevede un massimo di 50 partecipanti.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi a pagamento
  • Scadenza iscrizioni 15/09/2016
  • Periodo dal 21/09/2016
    al 21/09/2016
  • Posti disponibili 45

Durata del corso

  • Ore 5

Iscrizione

Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.



Per maggiori dettagli sul corso contatta Valentina Sieni all'indirizzo v.sieni@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà il 21/09/2016

21 settembre 2016 in orario 14.15 – 19.15

Sede di svolgimento

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
€40,00

Ti potrebbe interessare anche...

Dettagli

Amministrando

Scadenza:
30/09/2023
€1200,00
Dettagli
Haccp

Addetti attività complesse

Scadenza:
29/09/2023
€180,00

News

Bando RS2023 – Tra fine Ottobre e metà Novembre l’uscita ufficiale
asev
14 Settembre 2023

Bando RS2023 – Tra fine Ottobre e metà Novembre l’uscita ufficiale

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Fondazione ITS Prodigi
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro