• home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

Esperto di valutazione degli apprendimenti e delle competenze

UC 1763 Valutazione e certificazione delle competenze
  • Home
  • Esperto di valutazione degli apprendimenti e delle competenze

€650,00
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Obiettivi

Corso per “Esperto di valutazione degli apprendimenti e delle competenze”- UC 1763 “Valutazione e certificazione delle competenze”, afferente alla figura “tecnico delle attività di valutazione dei progetti e degli apprendimenti in contesti formali, di valutazione e certificazione delle competenze e di valutazione dei risultati”.

Possibili sbocchi occupazionali: Educazione e Formazione

Verifica finale

A termine di ogni modulo componente le unità formative, verranno previste prove di verifica (test o esercitazioni pratiche), con l'obiettivo di verificare i contenuti acquisiti. I moduli FAD verranno verificati attraverso test online sulla piattaforma TRIO. L'esito positivo darà luogo al rilascio della "Dichiarazione degli apprendimenti" da parte del sistema TRIO, che dovrà essere presentata per l'ammissione all'esame finale Il percorso prevede anche un esame finale, composto da tre prove, il cui superamento è propedeutico al rilascio del Certificato di competenze.
L'esame finale prevede: - una prova pratica di simulazione - una prova oggettiva a completamento della prova di simulazione - un colloquio finale. Per l’ammissione all’esame finale è necessario aver frequentato almeno il 70% delle ore di lezione.

Certificazione finale: Certificato di Competenze rilasciato dalla Regione Toscana

Numero Allievi

Il corso prevede un massimo di 13 partecipanti.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi a pagamento
  • Corso al momento non in programmazione
  • Periodo dal 06/04/2018
    al 09/06/2018
  • Posti disponibili 0

Durata del corso

  • Ore 100

Destinatari

  • I partecipanti al percorso formativo dovranno possedere i seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda di iscrizione al corso: 1.Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica), ovvero cittadinanza di stato membro dell’Unione Europea (U.E.), purché con un’adeguata conoscenza della lingua italiana; 2.Godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza; 3.Età non inferiore a 18 anni; 4.Assenza di procedimenti penali in corso; 5.Non conoscenza di sottoposizione a procedimenti penali; 6.Assenza di procedimenti amministrativi in corso per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione; 7.Assenza di procedimenti giudiziari fra quelli ascrivibili nel casellario giudiziale ai sensi del DPR 14.11.2002 n. 313; 8.Assenza condanne penali I partecipanti devono essere in possesso anche di uno dei seguenti requisiti: -Titolo di istruzione secondaria superiore+ comprovata esperienza nel campo della valutazione dell'apprendimento e/o analisi, ricostruzione e valutazione delle competenze di almeno 6 anni - Laurea+comprovata esperienza nel campo della valutazione dell'apprendimento e/o analisi, ricostruzione e valutazione delle competenze di almeno 4 anni - Laurea specialistica+comprovata esperienza nel campo della valutazione dell'apprendimento e/o analisi, ricostruzione e valutazione delle competenze di almeno 2 anni I requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di iscrizione al corso Non è prevista attività di selezione; qualora le richieste di iscrizioni valide siano superiori a 20, verrà considerato l'ordine cronologico delle iscrizioni

Iscrizione



Per maggiori dettagli sul corso contatta Valentina Sieni all'indirizzo v.sieni@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà dal 06/04/2018 al 09/06/2018

100 ore di cui 80 ore di aula e 20 di FAD – le ore di aula verranno realizzate con  2 lezioni a settimana, venerdi dalle 14,00 alle 18,00 – sabato dalle 09,00 alle 13,00. Le ore di Fad potranno essere fatte a casa o presso l’aula Trio

Sede di svolgimento

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Orario di apertura: Lun.-Ven. 9.00 – 14.00 / 14.30 – 18.45
    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
€650,00

News

‘Imprese al centro’ non si ferma: dal 1° al 3 dicembre sarà on line!
asev
19 Novembre 2020

‘Imprese al centro’ non si ferma: dal 1° al 3 dicembre sarà on line!

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkNoPrivacy policy