ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

I procedimenti edilizi alla luce delle recenti riforme

  • Home
  • I procedimenti edilizi alla luce delle recenti riforme

I procedimenti edilizi alla luce delle recenti riforme

€1
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Obiettivi

L’intervento formativo si propone di aggiornare i pubblici dipendenti relativamente alle recenti novità in
materia di edilizia con particolare attenzione al fenomeno dell’abusivismo, ai provvedimenti sanzionatori e alle conseguenze della mancata, tempestiva ottemperanza all’ordine di demolizione.

Programma

– Tipologie interventi edilizi
– Titoli abilitativi e “atti privati”
– Procedimenti amministrativi volti all’abilitazione della trasformazione edilizia
– Procedure riguardanti la repressione degli abusi: rilevazione, istruttoria, partecipazione procedimentale, tipologie di sanzioni, provvedimento finale
– Esecuzione coatta dell’ordine di demolizione: conferimento incarico (rinvio); esecuzione; recupero delle spese nei confronti dell’autore dell’abuso

Il tutto attraverso una lettura comparata di Testo unico dell’edilizia (d. P.R. n. 380/2001 e s.m.i.) e della legge regionale n. 1/2005, alla luce delle recenti modifiche apportate, a livello nazionale, dal d.l. n. 40/2010 (come conv. in legge n. 73/2010) e dal d.l. 70/2011 (come conv. in legge n. 106/2011), dal d.l. n. 83/2012 (come conv. in legge n. 134/2012) e, a livello regionale, dalla L.R.T. n. 40/2011.

Certificazione finale: Attestato di frequenza

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi e Servizi agli enti locali
  • Scadenza iscrizioni 07/03/2013
  • Periodo dal 14/03/2013
    al 21/03/2013

Durata del corso

  • Ore 8

Destinatari

  • Dirigenti, funzionari e addetti agli uffici edilizia e alle infrazioni edilizie

Docenti

  • Avv. Nicola Laurito - Consulente esperto in materia di urbanistica ed edilizia

Iscrizione

Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.



Per maggiori dettagli sul corso contatta Alessandra Surace all'indirizzo a.surace@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà dal 14/03/2013 al 21/03/2013

  • 14 marzo 2013 ore 9.00-13.00
  • 21 marzo 2013 ore 9.00-13.00

Sede di svolgimento

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
€1

News

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”
asev
22 Dicembre 2022

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro