ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

Interventi di protezione civile

  • Home
  • Interventi di protezione civile

Interventi di protezione civile

€150
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Obiettivi

 Informare e formare il personale dipendente dei Comuni sui principi e sulle modalità procedurali su cui si fonda l’attività del sistema locale di protezione civile, con particolare riferimento alle tematiche inerenti la
pianificazione di emergenza, le procedure, i raccordi operativi, i flussi comunicativi e le tecniche di gestione
di situazioni emergenziali.

Programma

• Principi normativi
• Conoscere i rischi che interessano il territorio
• Il sistema locale di protezione civile: sussidiarietà ed integrazione
• Le competenze di regione, provincia, ufficio associato e comune
• La pianificazione di emergenza
• Le sale operative territoriali: loro funzionamento e loro competenze
• Il rapporto con il volontariato locale
• Il sistema di allertamento regionale
• L’importanza delle comunicazioni ‘dell’emergenza’ ed ‘in emergenza’
• Il sistema di radiocollegamento fornito dalla Protezione civile provinciale
• Simulazione di gestione di un’emergenza (con prova utilizzo radio)

 

Corso dal taglio pratico-operativo. Alle lezioni frontali saranno affiancate diverse attività esercitative.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi e Servizi agli enti locali
  • Scadenza iscrizioni 09/11/2012
  • Periodo dal 16/11/2012
    al 26/11/2012

Durata del corso

  • Ore

Destinatari

  • Responsabili e loro collaboratori degli Uffici Lavori Pubblici e Polizia Municipale di enti locali

Docenti

  • Paolo Masetti - Responsabile P.O. Protezione Civile Provincia di Firenze

Iscrizione

Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.



Per maggiori dettagli sul corso contatta asev all'indirizzo m.gonnelli@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà dal 16/11/2012 al 26/11/2012

  • 16 novembre 2012 ore 9.00-13.00
  • 26 novembre 2012 ore 14.15-18.15

Sede di svolgimento

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
€150

News

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”
asev
22 Dicembre 2022

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro