ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • Il 25 maggio primo incontro di ReciproCittà

Il 25 maggio primo incontro di ReciproCittà

  • Pubblicato da asev
  • Data 18 Maggio 2022

ReciproCittà, il ciclo di incontri organizzato dal Distretto dell’Economia Civile e in collaborazione con Comune di Empoli.

Le grandi sfide che caratterizzano oggi la nostra società rendono evidente come i modelli economici che per decenni hanno regolato i mercati, non sono più in grado di far fronte a  temi così urgenti quali: il cambiamento climatico, il crescere delle disuguaglianze, l’affermarsi di nuove povertà e le conseguenze sociali ed economiche derivate dalla pandemia.

E’ sulla base di questi presupposti, che stiamo avviando un ciclo di incontri che ci porteranno a riflettere su alcune delle maggiori sfide a cui oggi siamo chiamati a rispondere.

Le tematiche delle serate -introdotte durante l’incontro di presentazione del regolamento per la cura e la gestione condivisa dei beni comuni- vedranno l’intervento di esperti e costituiranno un momento di scambio e condivisione aperto a tutta la cittadinanza.

La prima serata avrà come oggetto la tematica dell’intelligenza artificale e della discriminazione algoritmica e si svolgerà mercoledì 25 maggio ore 21 presso La Vela Margherita Hack di Empoli (via Magolo, 32).

L’incontro si svilupperà attraverso un dibattito dal titolo: “La dittatura dell’algoritmo. Approfondimento sui meccanismi e le dinamiche delle reti sociali e digitali” e ci porterà a chiarire le logiche che stanno all’interno delle tecnologie artificiali che ogni giorno contornano la nostra vita.

  • Condividi:
asev

Notizia precedente

Corso gratuito Intelligenza digitale per l'impresa 4.0. Iscrizioni prorogate al 12 maggio
18 Maggio 2022

Next post

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma Euro -MED 2021-2027, call II° 2022 for thematic projects”
29 Giugno 2022

Ti potrebbe interessare

  • news_commerciale_2023
    ASEV FORMAZIONE, i corsi in prossima partenza
    23 Febbraio, 2023
  • helsinki2
    L’ASEV in Europa presenta le buone prassi per l’innovazione digitale
    29 Novembre, 2022
  • Convegno Competenze Oltre_4_novembre_ok
    Favorire l’inclusione socio- lavorativa dei cittadini migranti – Firenze 4 novembre
    28 Ottobre, 2022

News

ASEV FORMAZIONE, i corsi in prossima partenza
asev
23 Febbraio 2023

ASEV FORMAZIONE, i corsi in prossima partenza

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro