ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • ‘Imprese al centro’ non si ferma: dal 1° al 3 dicembre sarà on line!

‘Imprese al centro’ non si ferma: dal 1° al 3 dicembre sarà on line!

  • Pubblicato da asev
  • Data 19 Novembre 2020

Imprese al Centro da quattro anni è la fiera del lavoro dell’Empolese Valdelsa, un’opportunità concreta di incontro tra cittadini, servizi per l’impiego e imprese locali del territorio. Il nome sottolinea l’intuizione di mettere a disposizione di chi cerca lavoro una grande rappresentanza delle maggiori e più dinamiche imprese del territorio e il loro know how al servizio della ricerca del personale assieme alle competenze degli operatori dei Centri per l’Impiego e delle Agenzie di orientamento, in uno spazio aperto come il Chiostro degli Agostiniani di Empoli.

Lo spazio fisico e le relazioni forti con le imprese e le associazioni di categoria hanno permesso negli anni di far crescere rapporti, incontri e offerte di lavoro e di sviluppare strumenti, colloqui, seminari, incontri costruiti secondo i bisogni e le domande che gli adulti e i giovani hanno espresso.

IMPRESE AL CENTRO nel 2020 diventa anche una piattaforma on line completa e un percorso che, attraverso i principali canali social, raggiunge chiunque sia interessato a conoscere da vicino il tessuto imprenditoriale dell’Empolese Valdelsa, a capire il punto di vista degli imprenditori nella ricerca del personale e ad avere un supporto qualificato per la ricerca del lavoro.

Dal mese di novembre 2020 lo spazio web e i canali social ospiteranno ogni settimana nuove interviste alle principali aziende del territorio, nuovi video informativi di supporto per la ricerca del lavoro (presentazione dei servizi per l’impiego regionali e dei canali per accedervi (Eures, Progetto Trio, Giovani SI, Tirocini ecc..) ed eventi in diretta.

La piattaforma presenterà inoltre le principali offerte in preselezione motivazionale del sito https://lavoro.regione.toscana.it/, il portale per l’incrocio tra la domanda e l’offerta di lavoro, di ARTI Agenzia Regionale per l’Impiego della Regione Toscana.

L’edizione organizzata nell’ambito delle Fiera del lavoro di ARTI Toscana vede protagonisti come sempre, oltre che i Centri per l’Impiego di Empoli e Castelfiorentino, i quali mettono a disposizione tutte le loro professionalità, le associazioni datoriali, Confesercenti, Confindustria, CNA, Confartigianato, CIA e Confcommercio.

L’organizzazione dell’evento è a cura di ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa e di Pluriversum  per Consorzio Servizi Lavoro nell’ambito della  gara POR FSE 2014-2020 relativa ai Servizi al Lavoro da erogare presso la rete dei Centri per l’impiego della Regione Toscana. Il patrocinio è del Comune di Empoli che avviò questo progetto nel 2013 con la prima fiera locale denominata ‘La bussola del lavoro’, sei anni fa. Il patrocinio è anche di Camera di Commercio Firenze.

Ecco le realtà produttive che ad oggi hanno aderito al progetto: SAME Decorazione, VAR Group, GLASS Servizi, MAGIS, CEAM, Alleanza Assicuazioni, ZIGNAGO, Elmas,  Az. Agricola Giorni, C.A.R.E. Service, Le Case di Giò, Pertici Industries, Irplast, UNICOOP Firenze, Ristorante Adriano, TimeNet, VoipVoice, Locci Agraria, Toscana Resort Castelfalfi, Consorzio CO&SO Empoli.

Alcune sono presenti con le offerte di lavoro pubblicate sul sito del CPI, altre con le interviste, altre le faranno. L’obiettivo è che tutte abbiano i materiali caricati sulla piattaforma e il loro ‘spazio vetrina’. I video sono di presentazione, ma anche di vademecum e di consigli su come presentarsi all’azienda e sugli errori da non fare. Hanno aderito anche i Progetti Regionali Giovani SI, Trio e Eures.

Sono intervenuti alla conferenza stampa l’assessore alle attività produttive Antonio Ponzo Pellegrini, il direttore dell’Asev Tiziano Cini, Paola Cappelli per Asev, Vincenzo Bianculli di Pluriversum, e collegate on line Patrizia Mariani di Imofor per Consorzio Servizi Lavoro e Francesca Giovani, direttore Lavoro Regione Toscana.

«Che Imprese al Centro sia un evento di assoluto valore lo si vede proprio da questo, nonostante il lockdown proseguiamo e ci innoviamo. Anche questa manifestazione si adegua alle dinamiche mondiali della pandemia. Riceve ancora una volta la fiducia degli operatori del territorio e regionali. Il mondo sta cambiando, siamo in una fase di transizione ma Imprese al Centro c’è sempre per dare un servizio e essere un volano per il mondo occupazionale.  La squadra e la struttura sono consolidate. È la dimostrazione che il territorio di Empoli è vivo e sa cambiare pelle» – ha detto Ponzo Pellegrini.

La piattaforma

La piattaforma, cliccabile al sito https://www.impresealcentro.net/ contiene ed è in costante aggiornamento:

  • spazio imprese con videointerviste che verranno pubblicate con continuità fino al 1dicembre,
  • vetrina delle imprese che gli scorsi anni hanno collaborato con gli stand,
  • presentazione offerte lavoro in preselezione motivazionale su Toscana Lavoro il portale ufficiale di ARTI – Regione Toscana
  • videopillole informative su la ricerca del lavoro ma anche testimonianze di tirocinanti ed ex corsisti della formazione professionale;
ISCRIVITI AGLI EVENTI

PROGRAMMA EVENTI On line

1° dicembre, ore 10,00 – Convegno di apertura

“Dopo i lockdown le sfide che il sistema produttivo toscano ha di fronte e il ruolo del servizio pubblico per l’impiego e delle categorie sociali”
Coordina Francesca Giovani Direttrice Lavoro Regione Toscana.

Saluti Brenda Barnini Sindaco di Empoli
Laura Fulceri Responsabile Centro per l’Impiego di Empoli

Intervengono:
Nicola Sciclone IRPET llustrazione dati Regione Toscana e Empolese Valdelsa
Paolo Grasso Dirigente Servizi per il lavoro ARTI per Arezzo Firenze Prato
Maurizio Serafin Consorzio Servizi Lavoro
Fabrizio Fallani Coordinatore CNA Empolese Valdelsa
Ciro Recce Segretario generale aggiunto CISL Toscana
Alessandra Nardini Assessore Regione Toscana con delega alla Formazione e Lavoro

2 dicembre, ore 12.00 – Focus per le imprese

“Quali prospettive per la ripresa dopo i lockdown”
Coordina Tiziano Cini Direttore ASEV, Agenzia per lo Sviluppo dell’Empolese Valdelsa
Saluti Antonio Ponzo Pellegrini Assessore alle attività produttive Comune di Empoli

Intervengono:
Brunella Tarli Camera di Commercio di Firenze
Paola Castellacci Confindustria
Marco Costoli Confartigianato
Gianluca d’Alessio Confesercenti
Fabrizio Fallani Cna
Alessandro Costagli Confcommercio
Irene Fiorelli CIA
Paola Galgani CGIL
Brenda Barnini Sindaco di Empoli
Leonardo Marras Assessore Regione Toscana con delega allo Sviluppo Economico

Ore 15

Le imprese del territorio si raccontano: le prospettive e le competenze richieste
Le imprese che avranno pubblicato annunci durante la manifestazione si alterneranno per raccontare le dinamiche del loro settore e quali competenze dovranno acquisire i lavoratori per essere appetibili sul mercato.
Le persone che si sono registrate potranno porre delle domande ai titolari delle aziende o direttori del Personale

3 dicembre Colloqui con le imprese

I colloqui saranno riservati solo a chi avrà inviato la candidatura tramite Toscana Lavoro e sarà selezionato dalle imprese.

Le imprese presenti, le offerte e le prenotazioni ai gruppi si trovano sul sito www.impresealcentro.net e https://lavoro.regione.toscana.it

ISCRIVITI AGLI EVENTI
  • Condividi:
asev

Notizia precedente

Pilot Action TANIA – Avviso candidature per servizio di consulenza tecnica (scadenza 30/10)
19 Novembre 2020

Next post

Progetto Namastè: 2 corsi professionali gratuiti al via!
18 Gennaio 2021

Ti potrebbe interessare

  • gara
    Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma Euro -MED 2021-2027, call II° 2022 for thematic projects”
    29 Giugno, 2022
  • Reciprocittà_1
    Il 25 maggio primo incontro di ReciproCittà
    18 Maggio, 2022
  • Instelligenza_digitale
    Corso gratuito Intelligenza digitale per l’impresa 4.0. Iscrizioni prorogate al 12 maggio
    21 Aprile, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

News

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma Euro -MED 2021-2027, call II° 2022 for thematic projects”
asev
29 Giugno 2022

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma Euro -MED 2021-2027, call II° 2022 for thematic projects”

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro