ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

News

  • Home
  • News
  • Seminario “Politiche urbane sostenibili” – 15 ottobre 2021 a Empoli

Seminario “Politiche urbane sostenibili” – 15 ottobre 2021 a Empoli

  • Pubblicato da asev
  • Data 6 Ottobre 2021

Venerdi 15 Ottobre 2021, ore 9.30

Cenacolo degli Agostiniani – Biblioteca Comunale
Via dei Neri, 15 – Empoli

Seminario

Le sfide e le risposte delle città medio-piccole nel periodo post-pandemia: il protagonismo e la trasformazione urbana della Città di Empoli

Ore 9.30
Accoglienza dei partecipanti

Ore 10.00
Saluti del Sindaco di Empoli, Brenda Barnini

Ore 10.15
Lorenzo Sabatini, ASEV – Presentazione del Progetto Interreg EURE

Ore 10.30
Massimo Bressan, IRIS Ricerche – Presentazione del Report Regionale sul territorio dell’Empolese-Valdelsa “Empoli nel quadro europeo delle città medio piccole”

Ore 11.00
Ing. Roberta Scardigli, Comune di Empoli, Dirigente Lavori Pubblici e Urbanistica – “Lo stato di avanzamento del Progetto “Hope”: la città che cambia”

Ore 11.30  (in collegamento video)
Prof.ssa Elena Granata, Docente di Urbanistica al Politecnico di Milano e Vicepresidente della Scuola di Economia Civile – “Le Biodivercity, le città contemporanee”

Ore 12.00
Saluto finale di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana (da confermare) – “Le nuove politiche urbane della Regione Toscana per il periodo 2021-2027” 

ISCRIVITI AL SEMINARIO

Per la partecipazione al seminario è necessario iscriversi on-line ed essere in possesso di Green Pass
Numero massimo partecipanti: 30

  • Condividi:
asev

Notizia precedente

Il 16 ottobre Open Day Gratuito del Corso di Digital Marketing Specialist
6 Ottobre 2021

Next post

La presentazione del corso di Digital Marketing Specialist
15 Ottobre 2021

Ti potrebbe interessare

  • gara
    Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma Euro -MED 2021-2027, call II° 2022 for thematic projects”
    29 Giugno, 2022
  • Reciprocittà_1
    Il 25 maggio primo incontro di ReciproCittà
    18 Maggio, 2022
  • Instelligenza_digitale
    Corso gratuito Intelligenza digitale per l’impresa 4.0. Iscrizioni prorogate al 12 maggio
    21 Aprile, 2022

News

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma Euro -MED 2021-2027, call II° 2022 for thematic projects”
asev
29 Giugno 2022

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma Euro -MED 2021-2027, call II° 2022 for thematic projects”

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro