La riforma dei servizi pubblici locali e la riorganizzazione delle società e degli organismi partecipati dagli enti locali
                
				€80            
        Caratteristiche
- Settore Corsi e Servizi agli enti locali
 - Scadenza iscrizioni 05/05/2011
 - Periodo dal 09/05/2011 al 09/05/2011
 
Durata del corso
Ore 4Destinatari
					 Direttori generali, segretari e vicesegretari comunali;
Responsabili di Enti pubblici dediti a seguire le società partecipate;
Responsabili Uffici Personale e Uffici economico -finanziari di Enti Pubblici
			
						Responsabili di Enti pubblici dediti a seguire le società partecipate;
Responsabili Uffici Personale e Uffici economico -finanziari di Enti Pubblici
Docenti
- Cons. Giancarlo Astegiano - Magistrato della Corte dei Conti, Sez. Reg. di Controllo Lombardia
 
Programma
- Il processo di riforma dei servizi pubblici locali
 - Il Regolamento di attuazione dell’art. 23 bis.
 - Ambito di applicazione del Regolamento e rapporto con le discipline di settore
 - Servizi pubblici locali a rilevanza economica e servizi privi di rilevanza economica
 - I servizi strumentali all’attività delle Amministrazioni pubbliche
 - Funzioni di regolazione di settore e funzioni di gestione
 - Le modalità di gestione dei servizi pubblici locali.
 - Le regole per l’affidamento dei servizi.
 - La gara a doppio oggetto: individuazione del socio privato e affidamento del servizio
 - Tutela della concorrenza e della par condicio fra gli operatori
 - Problemi e questioni inerenti le gestioni in house
 - Società a totale partecipazione comunale e società miste. Il partenariato pubblico privato.
 - Le società locali e l’art. 27 della legge finanziaria per il 2008
 - Le limitazioni contenute nel del 78 del 2010, nella legge 122 del 2010 e nel decreto milleproroghe
 - Problemi e questioni inerenti la dismissione delle società partecipate dagli enti locali
 - La governance delle società di gestione dei servizi pubblici locali
 - Gli appalti delle società di gestione dei servizi pubblici locali
 - Società di gestione dei servizi pubblici locali e Patto di stabilità, regole di assunzione del personale e affidamento di incarichi esterni
 - Vigilanza e responsabilità degli enti locali
 - I Comuni: le società e gli altri organismi partecipati
 - I limiti nell’assunzione e nel mantenimento delle partecipazioni da parte degli Enti Locali
 - La composizione, i requisiti e i compensi degli organi gestori
 - I rapporti finanziari fra gli enti locali e gli organismi partecipati
 - Alcune questioni particolari: Fondazioni, associazioni, comitati, agenzie
 - La responsabilità degli amministratori delle società partecipate
 - La responsabilità degli amministratori e dirigenti degli enti locali
 
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Iscrizione
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Per maggiori dettagli sul corso contatta asev all'indirizzo m.gonnelli@asev.it
Date di svolgimento
Il corso si svolgerà il 09/05/2011
9 maggio 2011 ore 14.30-18.30
Sede di svolgimento
- 
									
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Via delle Fiascaie, 12
50053 Empoli (FI)Tel. +39 0571 76650
Fax. +39 0571 725041 
