ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

News

  • Home
  • News
  • ASEV Formazione, i corsi della sessione autunnale

ASEV Formazione, i corsi della sessione autunnale

  • Pubblicato da asev
  • Data 6 Settembre 2021

A grande richiesta la nuova edizione del Digital Marketing, tornano anche i corsi dell’area amministrativa/contabile e il disegno cad per il settore abbigliamento. Tutti i corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per aziende e privati. Poi l’haccp, i carrelli elevatori e le PLE, l’ex rec. Ripartire dalla formazione per essere competitivi sul mercato del lavoro

 

Parte di nuovo, da settembre a novembre, la programmazione classica di ASEV che vede in avvio, dopo il successo delle scorse edizioni, un nuovo corso di qualifica per diventare social media manager: docenti qualificati e stage finalizzati all’inserimento lavorativo il punto di forza del percorso che vede quest’anno la realizzazione della terza edizione. Previsto nei prossimi giorni anche un open day per dare modo agli interessati di porre domande e chiedere approfondimenti ai docenti e ai tutor del corso.

In avvio anche il nuovo corso di contabilità di base e a seguire il modulo specifico paghe e contributi. Torna poi un altro grande classico, il corso di disegno cad abbigliamento dove un modellista esperto insegnerà gli strumenti per l’utilizzo di uno dei programmi più diffusi, il Modaris Lectra. Presto disponibile anche il nuovo calendario del corso per il gommista, 250 ore oppure 150 abbreviato, per il settore autoriparazione/meccatronica/carrozzeria

A seguire riprenderanno i corsi haccp e carrellista, a novembre sarà possibile seguire il corso anche per la conduzione di piattaforme aeree (PLE) utili e immediatamente spendibili per una ricerca attiva del lavoro.

Anche agriturismi e strutture ricettive con piscina privata ad uso pubblico potranno iscriversi per la prima formazione (responsabili e addetti degli impianti tecnologici) o aggiornare la formazione svolta nel quinquennio precedente

Per le aziende, tutta la formazione obbligatoria secondo il Testo Unico per la sicurezza D. Lgs 81/specifica per  dirigenti e per dipendenti

Il team di docenti e professionisti ASEV è dunque pronto a ripartire in sicurezza, nel pieno rispetto dei protocolli per il contenimento del contagio del covid-19

Consulta il nostro sito www.asev.it oppure chiedi informazioni direttamente presso la segreteria di via delle fiascaie 12 a Empoli, dal lunedì al giovedì in orario continuato 9:00 – 18:00 (venerdì 9:00 – 16:00) Telefono 0571 76650

Per ulteriori informazioni e chiarimenti sull’attività formativa è possibile contattare Valentina Sieni o Chiara Borri scrivendo a v.sieni@asev.it  oppure   c.borri@asev.it

  • Condividi:
asev

Notizia precedente

Corso online gratuito su Gestione dell'innovazione e Industria 4.0
6 Settembre 2021

Next post

Il 16 ottobre Open Day Gratuito del Corso di Digital Marketing Specialist
22 Settembre 2021

Ti potrebbe interessare

  • news_commerciale_2023
    ASEV FORMAZIONE, i corsi in prossima partenza
    23 Febbraio, 2023
  • helsinki2
    L’ASEV in Europa presenta le buone prassi per l’innovazione digitale
    29 Novembre, 2022
  • Convegno Competenze Oltre_4_novembre_ok
    Favorire l’inclusione socio- lavorativa dei cittadini migranti – Firenze 4 novembre
    28 Ottobre, 2022

News

ASEV FORMAZIONE, i corsi in prossima partenza
asev
23 Febbraio 2023

ASEV FORMAZIONE, i corsi in prossima partenza

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro