ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

News

  • Home
  • News
  • Corso online gratuito su Gestione dell’innovazione e Industria 4.0

Corso online gratuito su Gestione dell’innovazione e Industria 4.0

  • Pubblicato da asev
  • Data 2 Agosto 2021

Portate la vostra professionalità ad un livello superiore

INDEX Industrial Expert è un progetto finanziato dal programma Europeo Erasmus + unico nel suo genere, realizzato da esperti in Innovation Management e Industria 4.0, con lo scopo di sviluppare una risorsa educativa aperta, basata su MOOC, interdisciplinare, in ambiente digitale, finalizzata all’acquisizione di conoscenze competitive sulle soluzioni innovative di Industria 4.0.

I partners del progetto, fra cui ASEV che si è occupata della parte didattica, hanno unito le loro forze per creare un corso di formazione orientato al mercato, di semplice comprensione e personalizzato sulle esigenze delle piccole e medie imprese.

Un presupposto essenziale per il successo dell’implementazione delle soluzioni di Industria 4.0 è infatti la formazione di professionisti ad un uso efficace delle grandi opportunità offerte dalle tecnologie innovative.

Il corso che proponiamo ha una struttura modulare e copre le seguenti aree: Introduzione a Industria 4.0, Gestione dell’imprenditorialità, della Tecnologia e della Ristrutturazione (E-TRIM), Sensors and Automation, Additive Manufacturing, Internet of Things, Augmented Reality. L’unico prerequisito per accedere al corso è la conoscenza dell’Inglese a livello B2, possedere le competenze minime per poter frequentare un corso on-line e nessuna conoscenza pregressa nel campo di Industria 4.0.

Un aspetto interessante del corso INDEX è che lo studente può scegliere il percorso che desidera intraprendere in base alle proprie esigenze o ai propri interessi. È possibile anche decidere se fermarsi ad un livello base, intermedio oppure se raggiungere il livello avanzato del corso. Alla fine di ogni modulo è necessario superare un esame se si vuole passare al livello successivo o se si vuole ottenere una certificazione. Ad ogni certificazione corrisponde un numero di punti ECVET.

Il corso INDEX è di estrema utilità, ed esempio, ai Dirigenti Senior che desiderano conoscere le tecnologie di Industria 4.0 e le opportunità date dalla loro implementazione; a professionisti interessati all’applicazione di soluzioni basate su Industria 4.0 nella propria area di competenza; a fondatori di start-up ad alta tecnologia a ingegneri che stanno già lavorando allo sviluppo di componenti specifici di Industria 4.0 e alla loro applicazione o che hanno interesse ad ampliare la gamma di clienti che sviluppano tecnologie intelligenti per nuovi campi di applicazione; professori di corsi di laurea e post-laurea incentrati sulle tecnologie di Industria 4.0; studenti o laureati che vogliono avvicinarsi alle tecnologie di Industria 4.0.

Il corso sarà disponibile a fine agosto 2021 e potrà essere frequentato da remoto, in maniera gratuita accedendo, al sito del progetto INDEX – Industrial Expert | Smooth diving into the world of Industry 4.0 Technology. A metà settembre verrà organizzato un webinar specifico dove saranno illustrate le funzionalità della piattaforma nonché gli argomenti del corso, le modalità di accesso e le certificazioni finali.

Sui canali social di ASEV (www.asev.it) verranno pubblicate le date del webinar.

  • Condividi:
asev

Notizia precedente

Il futuro delle città europee medio piccole nel post Covid-19
2 Agosto 2021

Next post

ASEV Formazione, i corsi della sessione autunnale
6 Settembre 2021

Ti potrebbe interessare

  • European Flag
    Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”
    22 Dicembre, 2022
  • helsinki2
    L’ASEV in Europa presenta le buone prassi per l’innovazione digitale
    29 Novembre, 2022
  • Convegno Competenze Oltre_4_novembre_ok
    Favorire l’inclusione socio- lavorativa dei cittadini migranti – Firenze 4 novembre
    28 Ottobre, 2022

News

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”
asev
22 Dicembre 2022

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro