ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

Addetto alla realizzazione di manufatti in ceramica

Corsi di qualifica
  • Home
  • Addetto alla realizzazione di manufatti in ceramica

€3800,00
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Obiettivi

Il percorso formerà una figura che opera prevalentemente nel campo dell’artigianato artistico e si occupa di realizzare manufatti in ceramica, utilizzando gli strumenti propri del disegno, della modellazione, della formatura, della decorazione, adeguando materiali e macchinari per la lavorazione.

POSSIBILI SBOCCHI OCCUPAZIONALI: Può trovare impiego presso laboratori artigiani o industrie di lavorazione ceramica.

Programma

(suddivisione delle ore tra teoria, pratica e stage, articolazione giornaliera e periodo di svolgimento, percentuale obbligo di frequenza):
Il percorso sarà di 900 ore di cui 400 ore di stage e 500 ore di aula e laboratorio.
Il percorso si svolgerà da Aprile 2021 a Dicembre 2021 con orario dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 dal Lunedi al Venerdì.
I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo ed almeno il 50% delle ore di stage e che avranno raggiunto la sufficienza ad ogni prova finale di ciascuna singola unità formativa saranno ammessi a sostenere l’esame finale di fronte ad una commissione nominata dalla Regione Toscana.

Verifica finale

I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo ed almeno il 50% delle ore di stage e che avranno raggiunto la sufficienza ad ogni prova finale di ciascuna singola unità formativa saranno ammessi a sostenere l’esame finale di fronte ad una commissione nominata dalla Regione Toscana. L’esame consisterà in due prove pratiche di simulazione e un colloquio.

Requisiti d'accesso

Adulti inattivi, inoccupati, disoccupati, occupati. Età: compimento dei 18 anni.

Certificazione finale: A seguito di superamento dell'esame finale verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica relativa alla figura di “Addetto alla realizzazione di manufatti in ceramica”

Numero Allievi

Il corso prevede un massimo di 10 partecipanti.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi a pagamento
  • Scadenza iscrizioni 31/03/2021
  • Periodo dal 06/04/2021
    al 23/12/2021
  • Posti disponibili 10

Durata del corso

  • Ore 900
  • In aula 500
  • Stage 400

Iscrizione

Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.



Per maggiori dettagli sul corso contatta Ilaria Vignozzi all'indirizzo i.vignozzi@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà dal 06/04/2021 al 23/12/2021

Sede di svolgimento

  • Scuola della ceramica di Montelupo Fiorentino
    Via Caltagirone ang. Via Urbania - Montelupo Fiorentino

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
€3800,00

Scrivici Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Formazione

  • Esito selezioni
  • Formazione a pagamento
  • Formazione gratuita

Corsi in evidenza

Attualmente non sono disponibili corsi in questo settore

Newsletter

News

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”
asev
22 Dicembre 2022

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro