Addetto alla realizzazione di manufatti in ceramica
- Home
- Addetto alla realizzazione di manufatti in ceramica
Possibilità per i disoccupati di richiedere un voucher a copertura dell'intero importo del corso
È necessario avere: l’iscrizione al Centro per l’Impiego, lo SPID attivo, una marca da bollo da 16 euro
Se sei in possesso dei requisiti, rivolgiti ai nostri uffici in Via delle Fiascaie, 12 a Empoli oppure chiama la nostra segreteria allo 0571 76650 per ulteriori informazioni
Obiettivi
Il percorso formerà una figura che opera prevalentemente nel campo dell’artigianato artistico e si occupa di realizzare manufatti in ceramica, utilizzando gli strumenti propri del disegno, della modellazione, della formatura, della decorazione, adeguando materiali e macchinari per la lavorazione.
POSSIBILI SBOCCHI OCCUPAZIONALI: Può trovare impiego presso laboratori artigiani o industrie di lavorazione ceramica.
Programma
(suddivisione delle ore tra teoria, pratica e stage, articolazione giornaliera e periodo di svolgimento, percentuale obbligo di frequenza):
Il percorso sarà di 900 ore di cui 400 ore di stage e 500 ore di aula e laboratorio.
Il percorso si svolgerà da Aprile 2021 a Dicembre 2021 con orario dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 dal Lunedi al Venerdì.
I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo ed almeno il 50% delle ore di stage e che avranno raggiunto la sufficienza ad ogni prova finale di ciascuna singola unità formativa saranno ammessi a sostenere l’esame finale di fronte ad una commissione nominata dalla Regione Toscana.
Verifica finale
I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo ed almeno il 50% delle ore di stage e che avranno raggiunto la sufficienza ad ogni prova finale di ciascuna singola unità formativa saranno ammessi a sostenere l’esame finale di fronte ad una commissione nominata dalla Regione Toscana. L’esame consisterà in due prove pratiche di simulazione e un colloquio.
Requisiti d'accesso
Adulti inattivi, inoccupati, disoccupati, occupati. Età: compimento dei 18 anni.
Certificazione finale: A seguito di superamento dell'esame finale verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica relativa alla figura di “Addetto alla realizzazione di manufatti in ceramica”
Numero Allievi
Il corso prevede un massimo di 15 partecipanti.
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Caratteristiche
- Settore Corsi a pagamento
- Scadenza iscrizioni 31/03/2024
-
Periodo
dal 06/04/2024
al 23/04/2025 - Posti disponibili 15
Durata del corso
- Ore 900
- In aula 500
- Stage 400
Iscrizione
Quota d'iscrizione : € 3900,00
MODALITA’ RICONOSCIMENTO CREDITI: In ottemperanza a quanto denito dalla DGR 988/2019 è possibile accedere alla procedura per il riconoscimento dei crediti.
COSTO INDIVIDUALE PER LA FREQUENZA: €3900,00 comprensivo di frequenza al corso come sopra descritto, compresa IVA, veriche intermedie ed esami finali, materiale didattico individuale, materiale didattico collettivo, attrezzature, assicurazione contro gli infortuni.
MODALITA’ DI PAGAMENTO: versamento di euro 100,00 al momento dell’iscrizione, saldo di euro 3700,00 ad avvio corso (può essere fatta richiesta di rateizzazione).
MODALITA’ DI RECESSO: L’eventuale rinuncia dovrà pervenire in forma scritta almeno 10 giorni prima dell’inizio del corso pena la perdita della quota d’acconto versata al momento dell’iscrizione. In caso di rinuncia dopo l’inizio del corso non verrà rimborsata la quota di iscrizione. Per quanto non previsto nel contratto da sottoscrivere si fa riferimento alla normativa vigente in materia.
Modalità di iscrizione
I moduli per l’iscrizione si possono trovare presso ASEV oppure, sul sito internet www.asev.it. Le domande di iscrizione, debitamente compilate e redatte su appositi moduli, dovranno essere presentate allla segreteria dell’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa via delle Fiascaie, n. 12 ad Empoli a mano o per fax 0571 725041 accompagnate dalla fotocopia del documento di identità. Non fa fede il timbro postale.
Modalità di selezione
Qualora gli iscritti siano in numero superiore a dieci, potrà essere valutata l’ipotesi di effettuare una prova di selezione.
L’eventuale prova di selezione consisterà in un test a risposta multipla di cultura generale contenente la comprensione di un testo in Italiano, elaborazione di semplici calcoli matematici, quesiti di logica e un colloquio motivazionale, volto a valutare le motivazioni e le potenzialità dei candidati circa gli obiettivi del corso.
Per effettuare l'iscrizione

Per maggiori dettagli sul corso contatta Ilaria Vignozzi all'indirizzo i.vignozzi@asev.it
Date di svolgimento
Il corso si svolgerà dal 06/04/2024 al 23/04/2025
Sede di svolgimento
-
Scuola della ceramica di Montelupo Fiorentino
Via Caltagirone ang. Via Urbania - Montelupo Fiorentino -
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Via delle Fiascaie, 12
50053 Empoli (FI)Tel. +39 0571 76650
Fax. +39 0571 725041