Caratteristiche
- Settore Corsi a pagamento
- Scadenza iscrizioni 11/11/2025
- Periodo dal 12/11/2025 al 12/11/2025
Durata del corso
Ore 5Programma
La legge numero 191 del 2009, con il relativo decreto ministeriale del 18 marzo 2011, raccomanda la presenza di Dae in tutti i luoghi di grande affluenza come alberghi, ristoranti, centri commerciali, cinema, piscine e stabilimenti balneari e ne è raccomandata la presenza anche in tutti i luoghi di lavoro. L’utilizzo del Dae, può avere un impatto positivo non solo sulla sicurezza dei lavoratori, riducendo gli esiti negativi degli incidenti sul lavoro, ma anche sulla società in generale, dato che abbinando questo mezzo con la conoscenza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare è possibile ridurre i rischi, sia nell’ambiente di lavoro che nella vita di tutti giorni per una presa di coscienza e conoscenza civile.
Il corso di ASEV è tenuto da personale sanitario ed abilita all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico. E’ rivolta a personale laico e ha come scopo quello di far acquisire le conoscenze strumentali e le manovre corrette da effettuare in situazioni di emergenza sanitaria quali l’arresto cardiaco.
NB: Posti limitati, prenotarsi con anticipo
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Iscrizione
Quota d'iscrizione : € 50,00
Per effettuare l'iscrizione
 
 
                Oppure
 Scheda d'iscrizione - Enti privati
                        
                            Scheda d'iscrizione - Enti privati
                    
					        
		Per maggiori dettagli sul corso contatta Valentina Sieni all'indirizzo v.sieni@asev.it
Sede di svolgimento
- 
									ASEV - Via Piovola, 138 
 ASEV
 Via Piovola, 138
 50053 Empoli (FI)

 
  
		 
		 
		 
		