ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

Formazione obbligatoria per il commercio e la somministrazione di alimenti e bevande (Ex REC)

  • Home
  • Formazione obbligatoria per il commercio e la somministrazione di alimenti e bevande (Ex REC)

€620,00
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Obiettivi

Il corso, le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, permetterà, previo superamento della prova di esame, di ottenere l’attestato di frequenza utile all’esercizio di una specifica attività lavorativa anch’essa disciplinata per legge nel settore della distribuzione commerciale alimentare e della somministrazione di alimenti e bevande.

Programma

Autocontrollo nelle produzioni alimentari: il sistema HACCP; Merceologia ed etichettatura degli alimenti; Organizzazione del lavoro, sicurezza e qualità; Organizzazione e gestione operativa dell’esercizio commerciale; Legislazione sociale; Igiene e sicurezza degli alimenti; La valutazione del rischio in campo alimentare

Requisiti d'accesso

Adulti. Gli allievi di nazionalità straniera iscritti ai corsi devono avere una conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Le conoscenze linguistiche saranno essere verificate attraverso un test di ingresso.

Certificazione finale: attestato dovuto per legge

Numero Allievi

Il corso prevede un massimo di 30 partecipanti.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

Materiale di comunicazione

  • EXREC-CALENDARIO_II_2022_OK
  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi a pagamento
  • Scadenza iscrizioni 25/10/2022
  • Periodo dal 27/10/2022
    al 21/02/2023
  • Posti disponibili 29

Durata del corso

  • Ore 90

Iscrizione

Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.



Per maggiori dettagli sul corso contatta Valentina Sieni all'indirizzo v.sieni@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà dal 27/10/2022 al 21/02/2023

90 ore di lezione in orario 18.00 – 21.00

Scarica il calendario del corso

Sede di svolgimento

  • ASEV - Via Piovola, 138
    ASEV
    Via Piovola, 138
    50053 Empoli (FI)

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
€620,00

Formazione

  • Esito selezioni
  • Formazione a pagamento
  • Formazione gratuita

Corsi in evidenza

Attualmente non sono disponibili corsi in questo settore

Newsletter

News

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”
asev
22 Dicembre 2022

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro