Il Documento unico di regolarità contributiva (Durc): aspetti normativi e problematiche concrete
                
				€150            
        Caratteristiche
- Settore Corsi e Servizi agli enti locali
 - Scadenza iscrizioni 14/06/2010
 - Periodo dal 22/06/2010 al 22/06/2010
 
Durata del corso
Ore 5Destinatari
					 Dipendenti degli Enti Locali e chiunque sia interessato al tema				
			
						Docenti
- Avv. Alberto Benedetti - Specialista Diritto dell’Amministrazione pubblica, consulente Enti Locali ed Amministrazioni pubbliche
 - Dott.ssa Alessia Rinaldi - Consulente e formatrice di Enti Locali, Amministrazioni pubbliche e società ed aziende pubbliche
 
Obiettivi
L’obiettivo del corso è quello di aggiornare il personale degli enti locali sugli aspetti normativi
e le problematiche inerenti il Documento unico di regolarità contributiva (Durc).
Programma
Analisi della normativa/prassi di riferimento:
- Art. 1, commi 1175 e 1176, Legge n. 296/2006 (Finanziaria 2007);
 - Art. 38 Dlgs. n. 163/06;
 - Art. 2 Dl. n. 210/02 convertito con Legge n. 266/02, art. 16-bis Dl. n. 185/2008 convertito con Legge n. 2/09;
 - Decreto Ministero del lavoro e della previdenza Sociale 24 ottobre 2007;
 - Circolari Ministero Lavoro e Previdenza sociale nn. 5/2008, 34/08 e 10/09;
 - Circolari Inps;
 - Circolari Inail;
 - Pareri e Deliberazioni dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici;
 - Soggetti tenuti alla richiesta del Durc;
 - Soggetti tenuti al rilascio del Durc;
 - Modalità e tempi di emissione;
 - Il silenzio-assenso;
 - Cause non ostative al rilascio del Durc;
 - Fasi dell’appalto pubblico per le quali il Durc è necessario;
 - Durc per lavoratori autonomi o società senza dipendenti;
 - Durc e procedure in economia;
 - Casi di esclusione: i contratti d’opera e le co.co.co.;
 - Validità temporale del Durc per le Pubbliche Amministrazioni;
 - Durc e contenzioso amministrativo/giudiziario;
 - Sospensione della validità del Durc;
 - Analisi della giurisprudenza in materia.
 
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Iscrizione
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Per maggiori dettagli sul corso contatta asev all'indirizzo m.gonnelli@asev.it
Date di svolgimento
Il corso si svolgerà il 22/06/2010
22 giugno 2010 ore 9.00-14.00
Sede di svolgimento
- 
									
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Via delle Fiascaie, 12
50053 Empoli (FI)Tel. +39 0571 76650
Fax. +39 0571 725041 
