Posti limitati, corri al Centro per l'Impiego e informati!
Corso finanziato con i fondi del PNRR, tramite il programma GOL.
Caratteristiche
- Settore Formazione professionale
- Scadenza iscrizioni 26/07/2025
- Periodo dal 09/09/2024 al 30/07/2025
- Posti disponibili 11
Durata del corso
Ore 20Obiettivi
Il “Patentino ADR” ovvero il Certificato di Formazione Professionale ADR viene rilasciato ai conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose dall’autorità competente, e attesta la partecipazione ad un corso di formazione ed il superamento di un esame sui requisiti particolari che debbono essere soddisfatti durante il trasporto di merci pericolose
Programma
Il percorso si articola nelle seguenti UF: UF 1 Merci pericolose e loro caratteristiche: Misure di prevenzione e di sicurezza adeguate ai differenti tipi di rischio; Comportamento dopo un incidente; gestione degli imballaggi vuoti non bonificati e delle batterie a litio.
UF 2 Il trasporto delle merci pericolose: prescrizioni generali applicabili al trasporto di merci pericolose (compreso il carico e lo scarico); DDT; scopo e modalità di funzionamento delle attrezzature tecniche dei veicoli; operazioni di trasporto multimodale
Verifica finale
A conclusione di ogni modulo sarà effettuato un test di verifica degli apprendimenti. L’esame per il conseguimento delle patenti è escluso dal percorso formativo e dovrà essere sostenuto autonomamente dagli allievi presso la MCTC.
L’autoscuola che eroga la formazione se richiesto supporta l’allievo nell’iter di iscrizione alle sessioni di esame pianificate dalla MCTC. Le spese per sostenere gli esami (visite e certificazioni mediche, bollettini postali e bolli) sono a carico dei destinatari.
Requisiti d'accesso
Compimento del 18° anno di età e possesso della patente di guida di categoria B o superiore. Per i cittadini stranieri si richiede una buona conoscenza della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo.
Certificazione finale: Il percorso è finalizzato al rilascio di un attestato di frequenza per coloro che frequentano il 100% del monte ore e superano con esito positivo le verifiche relative ad ogni unità formativa. In caso di mancato conseguimento di attestazione finale è previsto, al superamento delle prove di verifica intermedie di fine UF da parte del discente, il rilascio di apposita attestazione parziale, così come previsto dall’Avviso di cui al DD 27478 del 22/12/2023.
Numero Allievi
Il corso prevede un massimo di 11 partecipanti.
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Iscrizione
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Per maggiori dettagli sul corso contatta asev all'indirizzo m.gonnelli@asev.it
Date di svolgimento
Il corso si svolgerà dal 09/09/2024 al 30/07/2025
Il corso prevede n°20 ore di aula. Le lezioni si svolgeranno in orario 9.00-13.00 o 14.00 18.00 dal lunedì al venerdì.
Il calendario dettagliato sarà comunicato a inizio corso.
La percentuale di frequenza obbligatoria è del 100%.
Le date di inizio e fine corso indicate sul sito sono orientative. Si prega di contattare il Centro per l’Impiego per ottenere informazioni dettagliate sul periodo del corso.
Sede di svolgimento
-
Autoscuola Romano
Via Leonardo da Vinci, 109 - Sovigliana