ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

News

  • Home
  • News
  • L’ASEV in Europa presenta le buone prassi per l’innovazione digitale

L’ASEV in Europa presenta le buone prassi per l’innovazione digitale

  • Pubblicato da asev
  • Data 29 Novembre 2022

ASEV, nell’ambito del progetto europeo di cui è coordinatore 40Ready, è stata invitata insieme alla Regione Toscana a prendere parte il 22 novembre ad un evento organizzato dalla Policy Learning Platform del Programma Interreg Europe sui poli di innovazione digitale (DIH – Digital Innovation Hub) ad Helsinki.

L’evento, denominato “I centri per l’innovazione digitale e i dimostratori a sostegno della trasformazione digitale e della competitività delle imprese europee” si è articolato in una serie di conferenze con ospiti internazionali, sessioni interattive, networking e visite di studio, incentrate a come sostenere e superare le sfide digitali in essere.

ASEV è stata invitata a presentare le esperienze emerse nell’ambito del progetto “40Ready” considerate dal programma Interreg come punti di riferimento a cui le regioni europee possono attingere per migliorare le capacità di innovazione e la competitività delle imprese operanti negli hub e dimostratori digitali ed in particolare la strategia di investimento della Regione Toscana nei “Laboratori territoriali aperti 4.0” nell’ottica di rafforzare le attività di formazione sulle soluzioni digitali nelle filiere produttive regionali strategiche ed a supporto dei corsi di alta formazione tecnologica attuata dalle Fondazioni ITS , di cui ASEV è soggetto attivo nella Fondazione “Prodigi”, oltre a rappresentare  anche una delle leve per lo sviluppo di competenze tecnologiche abilitanti nella forza lavoro giovanile previste dal nuovo PNRR.

  • Condividi:
asev

Notizia precedente

Favorire l'inclusione socio- lavorativa dei cittadini migranti - Firenze 4 novembre
29 Novembre 2022

Next post

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”
22 Dicembre 2022

Ti potrebbe interessare

  • European Flag
    Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”
    22 Dicembre, 2022
  • Convegno Competenze Oltre_4_novembre_ok
    Favorire l’inclusione socio- lavorativa dei cittadini migranti – Firenze 4 novembre
    28 Ottobre, 2022
  • presentazione_domanda
    Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di docenza
    19 Ottobre, 2022

News

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”
asev
22 Dicembre 2022

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro