• home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

News

  • Home
  • News
  • 23 settembre – Open Day per i nuovi corsi in partenza

23 settembre – Open Day per i nuovi corsi in partenza

  • Pubblicato da asev
  • Data 9 Settembre 2020

I corsi gratuiti di  qualifica professionale prevedono formazione teorica, pratica e attività di  stage in aziende di settore del territorio

È al via la nuova programmazione della formazione gratuita di ASEV, finanziata dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Toscana, con due nuovi corsi di qualifica professionale nel settore della moda, della ristorazione e del benessere.

Il primo per “Modellista abbigliamento” fornisce le competenze per gestire le varie operazioni legate alla realizzazione dei capi di abbigliamento: a partire dal tessuto o dalla pelle, gli allievi saranno in grado di tagliare il capo, seguendo le indicazioni del modello, di realizzare cuciture, con l’utilizzo di macchine apposite ed  infine, di effettuare rifinitura e stiratura e controllo del capo finito. Il corso ha come partner l’azienda Pellemoda di Empoli che ha l’importante ruolo di fornire le indicazioni utili per rendere il corso quanto più aderente alle esigenze del mercato del lavoro.

Il secondo progetto “Sapori di Cucina” prevede il conseguimento della qualifica di “ Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e della preparazione pasti”, attraverso il quale gli allievi saranno in grado di occuparsi delle varie operazioni legate alla preparazione dei cibi dall’acquisto e lo stoccaggio della merce alla preparazione di piatti semplici oltre a essere in grado di operare nell’ambito della preparazione dei prodotti freschi o precotti, disponibili sul banco alimentare della piccola e grande distribuzione. Anche in questo caso, con le medesime finalità dell’altro progetto, c’è la presenza come partner di un’azienda leader del settore “I Medicei” di Montelupo Fiorentino.

Entrambi i corsi, della durata ciascuno di 1010 ore di cui 350 di stage, sono rivolti a 12 allievi disoccupati o inoccupati, che saranno ammessi al corso previo superamento di una prova di selezione, ed inizieranno ad Ottobre per concludersi ad Aprile 2021. La scadenza delle iscrizioni è il 30 settembre.

Per illustrare nel dettaglio i tre percorsi formativi è previsto un Open Day on line il 23 settembre alle ore 15.00, (al quale è possibile iscriversi sul sito di ASEV), nel corso del quale gli interessati potranno porre domande e chiedere approfondimenti ai coordinatori dei corsi.

Presso la segreteria dell’ASEV in via delle Fiascaie a Empoli (0571 76650) è possibile reperire modulistica e presentare le domande di iscrizioni, oppure è possibile iscriversi da questa pagina.

ISCRIVITI ALL'OPEN DAY
  • Condividi:
author avatar
asev

Notizia precedente

ASEV Europa, uno sguardo al futuro per la Toscana
9 Settembre 2020

Next post

I corsi in partenza della sessione autunnale 2020
11 Settembre 2020

Ti potrebbe interessare

asev_europa
ASEV sempre più “europea”
1 Febbraio, 2021
stress_articolo
Come gestire stress e ansia: c’è il corso
25 Gennaio, 2021
trasferimento_tecnologico
Progetto Namastè: 2 corsi professionali gratuiti al via!
18 Gennaio, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

News

ASEV sempre più “europea”
asev
1 Febbraio 2021

ASEV sempre più “europea”

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro