ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

SKYLA

  • Home
  • Servizi per le Imprese e Progetti europei
  • SKYLA

SKYLA – Smart Specialisation Skills Ecosystems for the Twin Transition

SKYLA – è un progetto finanziato dalla UE nell’ambito del programma INTERREG EUROPE,  promosso da ASEV con il coinvolgimento della Regione Toscana e che ha come partner soggetti del settore privato e pubblico di diversi Paesi europei come Svezia, Grecia, Francia, Lituania, Polonia e Bulgaria.

Principali obiettivi del progetto:

L’obiettivo generale è sostenere le autorità pubbliche nel porre le competenze del futuro al centro della duplice transizione per uno sviluppo più efficiente e resiliente, potenziando e adattando il ruolo dell’istruzione e della formazione professionale negli ecosistemi dell’innovazione e nelle strategie di specializzazione intelligente.

Per raggiungere questo obiettivo, i partner di SKYLA cooperano a livello interregionale al fine di raggiungere i seguenti obiettivi specifici:

  1. incoraggiare l’apprendimento interregionale sull’adattamento delle politiche e sulla modernizzazione necessaria per adattare i sistemi e le strutture di IFP e integrarli nei processi S3/S4 e negli ecosistemi dell’innovazione;
  2. capire come le politiche pubbliche possono affrontare queste esigenze e sfide;
  3. progettare e avviare l’attuazione di miglioramenti delle politiche per integrare le competenze nella fase di transizione gemellare, con un nuovo ruolo per i sistemi/strutture di IFP e una migliore capacità delle autorità pubbliche di attuare gli approcci;
  4. implementare, estendere e monitorare i miglioramenti delle politiche, utilizzando le risorse territoriali.

Partner europei del progetto:

  • ASEV- Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa (Italia, coordinatore)
  • Podlaskie Voivodeship (Polonia)
  • Regional Council of Skåne, Department for Regional Development (Svezia)
  • Industrial Development Center South (Svezia)
  • Sofia Municipality (Bulgaria)
  • Cluster of Mechatronics and Automation (Bulgaria)
  • Fingal County Council (Irlanda)
  • Regional Development Fund of Attica (Grecia)
  • European Association of Regional and Local Authorities for Lifelong Learning (Belgio – partner associato)
  • European Social Fund Agency (Lituania)
  • Pôle emploi Provence-Alpes-Côte d’Azur (Francia)

Durata del progetto: Marzo 2023 – Maggio 2027

Sito Internet: https://www.interregeurope.eu/skyla

Responsabile del progetto: Lorenzo Sabatini – l.sabatini@asev.it

News

Bando RS2023 – Tra fine Ottobre e metà Novembre l’uscita ufficiale
asev
14 Settembre 2023

Bando RS2023 – Tra fine Ottobre e metà Novembre l’uscita ufficiale

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Fondazione ITS Prodigi
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro