HACCP addetti attività alimentari complesse
- Home
- HACCP addetti attività alimentari complesse
Possibilità per i disoccupati di richiedere un voucher a copertura dell'intero importo del corso
È necessario avere: l’iscrizione al Centro per l’Impiego, lo SPID attivo, una marca da bollo da 16 euro
Se sei in possesso dei requisiti, rivolgiti ai nostri uffici in Via delle Fiascaie, 12 a Empoli oppure chiama la nostra segreteria allo 0571 76650 per ulteriori informazioni
Obiettivi
Acquisire una generale conoscenza sui principi di igiene alimentare, per conoscere il quadro normativo di riferimento, ed in particolare i propri obblighi e responsabilità, per saper individuare i punti critici di rischio del proprio ciclo di lavoro e gli specifici fattori di rischio, nonché i punti critici di controllo utilizzando la metodologia dell’Haccp.
Programma
Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione, metodi di autocontrollo e principi del sistema Haccp, obblighi e responsabilità dell’industria alimentare, conservazione alimenti, approvvigionamento materie prime, pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature, igiene personale, individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole, tipologie di attività, le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo, identificazione dei punti critici, loro monitoraggio e misure correttive, le procedure di controllo delocalizzate e la GMP.
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Materiale di comunicazione
Caratteristiche
- Settore Corsi a pagamento
- Scadenza iscrizioni 28/11/2023
-
Periodo
dal 05/12/2023
al 19/12/2023
Durata del corso
- Ore 12
Destinatari
- Il corso, conforme ai requisiti del Regolamento del Parlamento Europeo n 852 del 29/04/04 della L.24/03 e delle delibere regionali ed è destinato principalmente a titolari/responsabili/addetti attuali e futuri di aziende ed enti operanti nel settore alimentare.
Docenti
- La docenza dei corsi è affidata a personale qualificato così come previsto dalla normativa di riferimento
Iscrizione
Quota d'iscrizione : € 180,00
La docenza dei corsi è affidata a personale qualificato così come previsto dalla normativa di riferimento
Informazioni generali sui corsi
É prevista la distribuzione di materiale didattico.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
I corsi si svolgeranno presso la sede dell’ASEV, via delle fiascaie,12 – Empoli (FI).
L’eventuale utilizzo di altre sedi verrà tempestivamente comunicato.
MODALITÀ DI RECESSO: In caso di recesso del Richiedente, che dovrà essere comunicato a mezzo Pec o Fax, lo stesso sarà tenuto a corrispondere ad ASEV, a titolo di penale, una percentuale del costo complessivo previsto per il Corso in epigrafe, pari al:
– 50% in caso di comunicazione fra 15 e 8 giorni dall’inizio del Corso;
– 100% in caso di comunicazione da 7 giorni dall’inizio del Corso in poi.
Se il recesso dovesse essere esercitato entro 16 giorni prima dell’inizio del Corso, il Richiedente non sarà tenuto a corrispondere alcuna penale, ma non avrà diritto ad ottenere la restituzione della quota di iscrizione già versata che potrà essere riutilizzata, entro 365 gg, per la partecipazione ad una qualsiasi altra attività a pagamento di ASEV.
Per effettuare l'iscrizione

Oppure

Per maggiori dettagli sul corso contatta Valentina Sieni all'indirizzo v.sieni@asev.it
Sede di svolgimento
-
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Via delle Fiascaie, 12
50053 Empoli (FI)Tel. +39 0571 76650
Fax. +39 0571 725041