ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Servizi per le imprese
    • Progetti europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Servizi per le imprese
    • Progetti europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

Anticorruzione e tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti

  • Home
  • Anticorruzione e tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti

a partire da €100,00
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Programma

Le modifiche ex L.190/2012 e L. 69/2015

  • Novità sulle sanzioni accessorie
  • L’aumento sanzionatorio del peculato
  • La “nuova” corruzione … impropria … e propria
  • La concussione mediante “costrizione”
  • La nuova induzione indebita
  • L’attenuante della collaborazione
  • Il «traffico di influenze illecite»

La L. 179/2017

  • Il whistleblower
  • La definizione di dipendente pubblico
  • La riformulazione dell’ambito oggettivo della norma
  • Il segreto sul nome del segnalante
  • Il ruolo dell’ANAC

Certificazione finale: Attestato di frequenza

Ente organizzatore: ASEV SPA

Numero Allievi

Il corso prevede un massimo di 40 partecipanti.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi e Servizi agli enti locali
  • Scadenza iscrizioni 09/04/2018
  • Periodo dal 17/04/2018
    al 17/04/2018
  • Posti disponibili 40

Durata del corso

  • Ore 4

Destinatari

  • Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza; Dirigenti di settore, responsabili di servizio e dipendenti delle p.a

Docenti

  • Fabio Piccioni - avvocato penalista, patrocinante in Cassazione, docente di diritto penale presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi di Firenze, docente a master universitari, autore di varie pubblicazioni in materia di reati stradali e circolazione stradale.

Iscrizione e pagamento

Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.



Per maggiori dettagli sul corso contatta Alessandra Surace all'indirizzo a.surace@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà il 17/04/2018

  • 17 aprile 2018 ore 9:00-13:00

Sede di svolgimento

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
a partire da €100,00

Corsi in evidenza

PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO…

a partire da €90

AFFIDAMENTO E GESTIONE DI IMP…

a partire da €70

Il regime giuridico delle str…

a partire da €110,00

Newsletter

News

Bando RS2023 – Nelle prime due settimane di Dicembre l’uscita ufficiale
asev
23 Novembre 2023

Bando RS2023 – Nelle prime due settimane di Dicembre l’uscita ufficiale

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Fondazione ITS Prodigi
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro