ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

Corso per addetto squadra antincendio rischio medio

  • Home
  • Corso per addetto squadra antincendio rischio medio

€180,00
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Obiettivi

Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici. I contenuti di tali corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, rischio medio o rischio elevato).
Il corso, conforme a quanto disposto dall’allegato IX del D.M. 10/03/1998, si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio in attività a rischio medio.

Programma

1^ giornata di 4 ore:

Quadro normativo di riferimento
• Attività soggette al controllo dei VV.F.
• Certificato di Prevenzione Incendi
• Attività non soggette (D.M. 10/03/98)
La fisica dell’incendio:
• Principi sulla combustione e l’incendio
• Triangolo della combustione e croce del fuoco
• Le sostanze estinguenti
• Le principali cause di un incendio
• Rischi alle persone in caso di incendio
• Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
Protezione antincendio
• Principali misure di protezione contro gli incendi
• Misure di protezione attive e passive
• Vie di esodo
• Porte e scale di emergenza
• Compartimentazione dei locali

2^ giornata di 4 ore:
Procedure di emergenza ed evacuazione
• Sistemi di allarme
• Segnaletica di sicurezza e illuminazione di emergenza
• Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
• Rapporti con i Vigili del Fuoco;
• Attrezzature ed impianti di estinzione
Esercitazioni pratiche
• Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
• Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
• Esercitazioni pratiche con vari tipi di estintori portatili e idranti.
• Test di verifica finale
• Resistenza al fuoco e reazione al fuoco dei materiali

 

Certificazione finale: Attestato di frequenza. Occorre frequentare il 90% delle ore di lezione previste.

Numero Allievi

Il corso prevede un massimo di 25 partecipanti.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi e Servizi agli enti locali
  • Scadenza iscrizioni 15/01/2014
  • Periodo dal 17/01/2014
    al 24/01/2014
  • Posti disponibili 5

Durata del corso

  • Ore 8

Destinatari

  • Persone designate a ricoprire il ruolo di addetto alla squadra antincendio all’interno del proprio ente di appartenenza.
    Per i dipendenti che hanno un rischio MEDIO d’incendio la formazione obbligatoria è di 8 ore

Docenti

  • Federico Dezi - consulente esperto in materia di sicurezza sul lavoro

Iscrizione

Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.



Per maggiori dettagli sul corso contatta Alessandra Surace all'indirizzo a.surace@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà dal 17/01/2014 al 24/01/2014

  • 17 gennaio 2014 ore 9.00-13.00
  • 24 gennaio  2014 ore 9.00-13.00

 La prima lezione si svolgerà presso: Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa – Via delle Fiascaie, 12 – 50053 Empoli (FI)

La seconda lezione si svolgerà presso: Scuola di Ceramica di Montelupo F.no – Via Caltagirone angolo di Via Urbania – Montelupo F.no (FI)

Sede di svolgimento

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Orario di apertura: Lun.-Ven. 9.00 – 14.00 / 14.30 – 18.45
    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
€180,00

Ti potrebbe interessare anche...

Dettagli

Il regime giuridico delle strade. Strade pubbliche, private e vicinali.

Partenza:
16/06/2022
da €110,00
Dettagli

Le forme di collaborazione tra comuni ed enti del Terzo Settore per gestire attività di interesse pubblico

Partenza:
08/06/2022
da €120,00

Corsi in evidenza

Il regime giuridico delle str…

a partire da €110,00

Le forme di collaborazione tr…

a partire da €120,00

Dal primo Aprile 2022 è atti…

a partire da €110,00

Newsletter

News

Il 25 maggio primo incontro di ReciproCittà
asev
18 Maggio 2022

Il 25 maggio primo incontro di ReciproCittà

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro