ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

I decreti di aggiornamento dei principi contabili

  • Home
  • I decreti di aggiornamento dei principi contabili

a partire da €160,00
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Obiettivi

Nel 2019 sono stati approvati due importanti decreti di aggiornamento dei principi contabili. Il DM 1° marzo 2019 ed il DM 1° agosto 2019. Il primo (DM 1° marzo 2019) rivoluziona le regole per la contabilizzazione delle spese di progettazione, costringendo gli enti a ripensare l’intero ciclo di progettazione e finanziamento delle opere pubbliche e allarga i casi in cui è possibile costituire il FPV di spesa. Il secondo (DM 1° agosto 2019) introduce i nuovi equilibri di bilancio in attuazione del comma 821 della legge 145/2019, che richiederanno la quantificazione delle quote accantonate e vincolate generate dalla competenza. Il corso si propone di analizzare le novità contenute nei due decreti, con taglio pratico e operativo necessario per dare risposte e soluzioni utili al servizio finanziario.

Programma

Le novità del DM 1° marzo 2019
• La contabilizzazione delle spese di progettazione di primo livello
• Le condizioni per l’imputazione a spese in conto capitale della spesa di progettazione di primo livello
• L’inserimento delle opere nel bilancio e nel DUP
• La costituzione ed il mantenimento del FPV per le spese di progettazione
• La costituzione del FPV per le opere pubbliche: impegni giuridicamente perfezionati, spese di progettazione e avvio delle procedure di gara
• Economie su impegni finanziati dal FPV
• Cancellazione di entrate che hanno generato il FPV
• La contabilizzazione degli incentivi per funzioni tecniche
• Altre novità del DM 1° marzo 2019
I nuovi equilibri di bilancio e le novità del DM 1° agosto 2019
• I nuovi equilibri di bilancio;
• Il peso degli accantonamenti e delle somme vincolate
• I tre distinti saldi: risultato di competenza, equilibrio di bilancio ed equilibrio complessivo;
• Analisi degli aggiornamenti dei prospetti inerenti il quadro generale riassuntivo e prospetto degli equilibri a bilancio e rendiconto
• Elenchi analitici delle quote accantonate, vincolate e destinate del risultato di amministrazione: come calcolarli
• Le implicazioni contabili e gestionali dei nuovi equilibri;
• Le altre novità del decreto di aggiornamento dei principi contabili del 01/08/2019
• La contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità;
• Il fondo rischi contenzioso;
• La contabilizzazione dei rimborsi degli addebiti SEPA.

Certificazione finale: Attestato di frequenza

Ente organizzatore: ASEV spa

Numero Allievi

Il corso prevede un massimo di 60 partecipanti.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi e Servizi agli enti locali
  • Scadenza iscrizioni 08/11/2019
  • Periodo dal 14/11/2019
    al 14/11/2019
  • Posti disponibili 8

Durata del corso

  • Ore 6

Destinatari

  • Dirigenti, responsabili e addetti ai servizi finanziari, segretari comunali, assessori al bilancio, organi di revisione.

Docenti

  • dott.ssa Elena Masini - Responsabile settore economico finanziario di Ente locale, vice Segretario, Consulente in materia di finanza, contabilità e tributi e autrice di pubblicazioni in materia.

Iscrizione e pagamento

Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.



Per maggiori dettagli sul corso contatta Alessandra Surace all'indirizzo a.surace@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà il 14/11/2019

  • 14 novembre 2019 ore 9-13/14-16

Sede di svolgimento

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
a partire da €160,00

Scrivici Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Corsi in evidenza

PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO…

a partire da €90

AFFIDAMENTO E GESTIONE DI IMP…

a partire da €70

Il regime giuridico delle str…

a partire da €110,00

Newsletter

News

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”
asev
22 Dicembre 2022

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro