ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

I vantaggi derivanti dalla corretta gestione dell’Irap nell’Ente Locale e la predisposizione della dichiarazione Irap 2019

  • Home
  • I vantaggi derivanti dalla corretta gestione dell’Irap nell’Ente Locale e la predisposizione della dichiarazione Irap 2019

I vantaggi derivanti dalla corretta gestione dell'Irap nell'Ente Locale

a partire da €100
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Programma

• La Dichiarazione Irap 2019 (modalità di compilazione dei quadri di interesse per gli Enti Locali), in
scadenza il 30/11/19
• Principi di base e regole fondamentali per la corretta applicazione dell’Irap negli Enti Locali
• Le condizioni per l’opzione per il metodo “commerciale”
• Il risparmio fiscale sui dipendenti impiegati direttamente o promiscuamente in servizi commerciali
• La predisposizione del conto economico Irap a seguito dell’esercizio dell’opzione per il metodo
“commerciale”
• La rilevazione delle spese per disabili
• Le Sentenze della Corte di Cassazione in materia di deduzione dei premi Inail dalla base retributiva Irap
• La leva fiscale Irap come opportunità per ottenere risorse economiche utili al bilancio

Certificazione finale: Attestato di frequenza

Ente organizzatore: ASEV spa

Numero Allievi

Il corso prevede un massimo di 30 partecipanti.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi e Servizi agli enti locali
  • Scadenza iscrizioni 07/10/2019
  • Periodo dal 14/10/2019
    al 14/10/2019
  • Posti disponibili 29

Durata del corso

  • Ore 5

Destinatari

  • Responsabili e loro collaboratori degli Uffici contabilità di enti locali

Docenti

  • Dott. Francesco Vegni - Consulente di amministrazioni ed Enti Pubblici

Iscrizione e pagamento

Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.



Per maggiori dettagli sul corso contatta Alessandra Surace all'indirizzo a.surace@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà il 14/10/2019

  • 14 ottobre 2019 ore 9.00-14.00

Sede di svolgimento

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
a partire da €100

Scrivici Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Corsi in evidenza

PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO…

a partire da €90

AFFIDAMENTO E GESTIONE DI IMP…

a partire da €70

Il regime giuridico delle str…

a partire da €110,00

Newsletter

News

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”
asev
22 Dicembre 2022

Invito alla presentazione di un’offerta tecnica ed economica per servizio di “Redazione e gestione di progetti di cooperazione internazionale da presentare sul programma INTERREG EUROPE 2021-2027, call II° 2023”

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro