ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

Il reddito di cittadinanza: il ruolo dei comuni e dell’anagrafe

  • Home
  • Il reddito di cittadinanza: il ruolo dei comuni e dell’anagrafe

a partire da €100,00
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Programma

Mattina ore 9.00-13.00

•l D.L. 28.01.2019, n. 4, istitutivo del “reddito di cittadinanza”; la normativa e le circolari del Ministero del Lavoro e dell’INPS
•L’accordo della Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali sulle modalità dei controlli sul possesso dei requisiti di residenza e soggiorno dei beneficiari
• La divisione delle competenze e delle responsabilità fra servizi sociali e anagrafe nell’ambito dell’autonomia organizzativa dell’ente locale
• I concetti di “famiglia anagrafica” per l’ordinamento italiano e comunitario e il “nucleo familiare”
•Il requisiti di cittadinanza, residenza e soggiorno: cittadini italiani, comunitari, extracomunitari e rifugiati

Pomeriggio ore 14.00-17.00

•La mancanza del requisito della residenza decennale e possibili rimedi
•La piattaforma GePI: guida pratica all’utilizzo della piattaforma
•I ruoli e i profili gestiti dall’applicazione GePI: i coordinatori e i responsabili per i controlli anagrafici
•Le dichiarazioni mendaci e la segnalazione alla Procura della Repubblica
•Quesiti e casi pratici

Certificazione finale: Attestato di frequenza

Ente organizzatore: ASEV spa

Numero Allievi

Il corso prevede un massimo di 40 partecipanti.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi e Servizi agli enti locali
  • Scadenza iscrizioni 02/03/2020
  • Periodo dal 03/03/2020
    al 03/03/2020
  • Posti disponibili 14

Durata del corso

  • Ore 7

Destinatari

  • Responsabili e addetti servizi demografici di enti locali.

Docenti

  • noemi masotti
  • romano minardi

Iscrizione e pagamento

Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.



Per maggiori dettagli sul corso contatta Alessandra Surace all'indirizzo a.surace@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà il 03/03/2020

  • 3 marzo 2020 ore 9.00-13.00/14.00-17.00

Sede di svolgimento

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
a partire da €100,00

Scrivici Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Corsi in evidenza

PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO…

a partire da €90

AFFIDAMENTO E GESTIONE DI IMP…

a partire da €70

Il regime giuridico delle str…

a partire da €110,00

Newsletter

News

Al via il progetto Interreg Europe SKYLA: Smart Specialisation Skills Ecosystems for the Twin Transition
asev
22 Maggio 2023

Al via il progetto Interreg Europe SKYLA: Smart Specialisation Skills Ecosystems for the Twin Transition

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Fondazione ITS Prodigi
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro