ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

La pubblica amministrazione sui social network: nuovi strumenti di dialogo con i cittadini

  • Home
  • La pubblica amministrazione sui social network: nuovi strumenti di dialogo con i cittadini

a partire da €120,00
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Obiettivi

L’obiettivo della giornata formativa è quello di evidenziare come gli strumenti del web 2.0 offrano grandi potenzialità alla pubblica amministrazione, a patto che questa sia realmente disposta a dialogare con i cittadini.

In questo i social media, in particolare, possono rivelarsi uno strumento di ascolto e di partecipazione molto efficace.

Per questo, prima di affrontare la tematica centrale del corso, ossia la P.A. sui social media, verranno introdotti i concetti di ascolto, partecipazione, dialogo.

Programma

I. L’evoluzione della funzione pubblica della comunicazione
Dall’ascolto alla partecipazione al dialogo.

Introduzione ai concetti fondamentali

II. La PA sui social media. Nuove forme di dialogo tra amministrazione e cittadino
Oltre al ruolo dei media sociali nel rapporto tra amministrazioni pubbliche e cittadini, in questa parte si intende affrontare anche la social media policy (interna ed esterna).

È  fondamentale, infatti, definire tanto le regole di comportamento dei dipendenti e dell’organizzazione rispetto agli strumenti e ai contesti disponibili (policy interna), quanto quelle degli utenti e dei cittadini rispetto a tali luoghi digitali (policy esterna).

Questa parte verrà integrata con le indicazioni date dal garante per la protezione dei dati personali.

A chiusura della giornata la presentazione di case history

Ente organizzatore: ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa

Numero Allievi

Il corso prevede un massimo di 50 partecipanti.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi e Servizi agli enti locali
    Corsi a pagamento
  • Scadenza iscrizioni 04/11/2014
  • Periodo dal 05/11/2014
    al 05/11/2014
  • Posti disponibili 10

Durata del corso

  • Ore 6

Destinatari

  • Responsabili e loro collaboratori degli Uffici Urp, Uffici Stampa, Uffici CED, Segreterie del Sindaco di enti locali

Docenti

  • Dott.ssa Barbara Tonetto - Esperta in comunicazione pubblica, attualmente lavora al Servizio di Comunicazione del Comune di Firenze

Iscrizione

Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.



Per maggiori dettagli sul corso contatta Alessandra Surace all'indirizzo a.surace@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà il 05/11/2014

  • 5 novembre ore 9.00-13.00/14.00-16.00

Sede di svolgimento

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
a partire da €120,00

Ti potrebbe interessare anche...

Dettagli
Haccp

Addetti attività complesse

Scadenza:
29/09/2023
€180,00
Dettagli

Amministrando

Scadenza:
30/09/2023
€1200,00

Corsi in evidenza

PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO…

a partire da €90

AFFIDAMENTO E GESTIONE DI IMP…

a partire da €70

Il regime giuridico delle str…

a partire da €110,00

Newsletter

News

Bando RS2023 – Tra fine Ottobre e metà Novembre l’uscita ufficiale
asev
14 Settembre 2023

Bando RS2023 – Tra fine Ottobre e metà Novembre l’uscita ufficiale

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Fondazione ITS Prodigi
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro