ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

Le novità sugli appalti pubblici dopo il Decreto Semplificazioni bis e la sua conversione in legge

  • Home
  • Le novità sugli appalti pubblici dopo il Decreto Semplificazioni bis e la sua conversione in legge

a partire da €90
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Programma

Il quadro normativo degli appalti pubblici dopo il DL Semplificazioni bis. Le novità della conversione in legge. Le fonti normative e il loro perimetro di applicabilità. La durata della normativa “semplificazioni”.

Le novità del Semplificazioni bis sugli affidamenti sottosoglia: estensione della durata delle norme derogatorie.

Le nuove soglie per lavori, servizi e forniture.

La motivazione dell’affidamento diretto: i principi di cui all’art. 30 D.lgs. 50/2016. Le modifiche della legge di conversione e il principio di rotazione.

Il subappalto: le modifiche sino al 31.10.2021.

Il subappalto: le modifiche a partire dal 01.11.2021.

Il subappalto per gli appalti ad alta intensità di manodopera e il principio del divieto di affidamento a terzi dell’integrale esecuzione.

L’estensione degli istituti innovativi di fase esecutiva: in particolare, il collegio consultivo tecnico.

Le altre novità permanenti del D.lgs. 50/2016: la Commissione di gara, la qualificazione delle stazioni appaltanti, l’art. 29 sulla trasparenza degli affidamenti pubblici.

La “nuova” verifica dei requisiti e le tempistiche di attuazione.

Le novità per gli affidamenti PNRR e PNC. Individuazione di tali tipologie di affidamenti.

La parità di genere e le misure per l’occupazione giovanile. Clausole obbligatorie e requisiti necessari per le procedure di gara.

Il ritorno dell’appalto integrato: casi di utilizzo.

Figure dell’appalto e le previsioni sulla responsabilità erariale.

Le centrali di acquisto per la realizzazione degli affidamenti “speciali”.

Penali e premi di accelerazione.

Il nuovo potere sostitutivo.

Certificazione finale: Attestato di frequenza

Ente organizzatore: Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdesa

Numero Allievi

Il corso prevede un massimo di 35 partecipanti.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi e Servizi agli enti locali
  • Scadenza iscrizioni 18/09/2021
  • Periodo dal 21/09/2021
    al 21/09/2021
  • Posti disponibili 15

Durata del corso

  • Ore 5

Destinatari

  • Personale delle stazioni appaltanti (ufficio tecnico, ufficio acquisti, RUP, Direttore Lavori, Segretario/Direttore Generale, etc.).

Docenti

  • Avv. Mauro Mammana - Consulente e formatore esperto in materia di appalti e contratti pubblici

Iscrizione

Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.



Per maggiori dettagli sul corso contatta Alessandra Surace all'indirizzo a.surace@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà il 21/09/2021

  • 21 settembre 2021 ore 9.00-14.00

Sede di svolgimento

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
a partire da €90

Scrivici Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Corsi in evidenza

PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO…

a partire da €90

AFFIDAMENTO E GESTIONE DI IMP…

a partire da €70

Il regime giuridico delle str…

a partire da €110,00

Newsletter

News

ASEV FORMAZIONE, i corsi in prossima partenza
asev
23 Febbraio 2023

ASEV FORMAZIONE, i corsi in prossima partenza

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro