• home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

Percorso “Realtà aumentata”

UC 1308 “Progettazione del sistema di comunicazione multimediale” UC 1309 “Installazione e configurazione del sistema di comunicazione multimediale” “, incluse nella figura professionale “Tecnico delle attività di installazione, configurazione, collaudo, manutenzione e riparazione di sistemi di comunicazioni multimediali”
  • Home
  • Percorso “Realtà aumentata”

Le iscrizioni sono aperte dal 22/02/2021 al 22/03/2021 ore 12.00

Gratuito
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Obiettivi

In esito al percorso, il corsista sarà in grado di progettare il sistema di comunicazione multimediale, definendo le specifiche funzionali dei vari dispositivi che lo compongono e di installare, configurare e collaudare i dispositivi hardware e il software del sistema di comunicazione multimediale, verificandone il corretto ed efficiente funzionamento ed il livello di efficacia in termini di comunicazione. Il percorso verrà declinato in modo da fornire ai partecipanti le competenze operative per poter progettare soluzioni multimediali per la Realtà Aumentata. Il percorso sarà completato dalla “Formazione per Tecnici 4.0” dedicata allo sviluppo delle “Digital soft skills”, in riferimento alle competenze trasversali tipiche del digitale. I contenuti di questo percorso formativo sono stati individuati a partire dall’analisi del Digital Competence Framework (DIGCOMP), sviluppato dalla Commissione Europea, che descrive le soft skills più richieste, appunto, per le professionalità che lavoreranno in ambito digitale. Sono stati selezionati, quindi, quattro tematiche, Knowledge Networking, Virtual Communication, Digital Awareness e Self Empowerment.

Programma

Contenuti UC della Figura 168 ore:
Lingua Inglese Tecnica
Principi teorici di base della comunicazione
Architettura dei sistemi di comunicazione multimediali
Tecnologie di Prossimità
Graphic design per il web
Progettazione di contenuti multimediali
Sviluppo Applicazioni per sistemi operativi Android e iOS
Applicazioni per la realtà aumentata
Caratteristiche e funzionalità di programmi e dispositivi
Potenziamento lingua inglese

Formazione per Tecnici 4.0. 30 ore:
Knowledge Networking
Virtual Communication
Digital Awareness
Self Empowerment

Verifica finale

La frequenza al corso è obbligatoria. I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo ed almeno il 50% delle ore di stage e che avranno raggiunto la sufficienza ad ogni prova finale di ciascuna singola unità formativa, saranno ammessi a sostenere l’esame finale di fronte ad una commissione nominata dalla Regione Toscana. A coloro che supereranno con successo l’esame finale sarà rilasciato un “Certificato di Competenze” Regionale, relativo alle UC 1308 e 1309 e l’attestato di frequenza per il percorso “Formazione per Tecnici 4.0”.
Coloro che non avranno i requisiti di accesso all’esame finale potranno conseguire una “dichiarazione degli apprendimenti” rilasciata previa verifica del Comitato di progetto, a cura del Certificatore delle Competenze di ASEV S.p.a.

Numero Allievi

Il corso prevede un massimo di 15 partecipanti.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

Materiale di comunicazione

  • volantino corso realtà aumentata
  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Formazione professionale
  • Scadenza iscrizioni 22/03/2021
  • Periodo dal 05/04/2021
    al 20/12/2021
  • Posti disponibili 15

Durata del corso

  • Ore 198
  • In aula 148
  • Stage 50

Destinatari

  • Ai percorsi potranno accedere giovani e adulti, non occupati o inoccupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento, (per le attività riferite alle Figure professionali di livello B) ,così come disposto dalla DGR 988/2019 e smi. Per i cittadini stranieri, viene richiesta la conoscenza della lingua italiana livello B1.

Iscrizione

Quota di partecipazione: il corso è gratuito.

Eventuale modalità di riconoscimento crediti in ingresso: In entrata saranno riconosciute le competenze pregresse maturate sia all’interno del sistema dell’istruzione che in quello della formazione-lavoro.
Al candidato verrà chiesto di compilare un modulo di richiesta crediti in base al piano di studi che verrà loro fornito, allegato al modulo, il candidato dovrà fornire la documentazione attestante le competenze già in suo possesso.

Modalità di iscrizione

Presso la segreteria dell’ASEV è possibile ricevere informazioni sul percorso, reperire modulistica e presentare le domande di iscrizione.
Le persone interessate devono fare domanda su un apposito modulo di iscrizione, reperibile presso l’ASEV .
Solo per i cittadini non comunitari sono necessari la dichiarazione di valore e di efficacia del titolo di studio e la conoscenze dell’Italiano livello B1 che verrà verificata al momento dell’iscrizione tramite somministrazione in nostra presenza di un test idoneo.

La documentazione deve essere quindi consegnata secondo le seguenti modalità:
a mano o per posta ad ASEV via delle Fiascaie, 12 50053 Empoli (FI)
per FAX ad ASEV 0571/725041, per e.mail a info@asev.it
Orari apertura Segreteria:
Segreteria ASEV di Empoli, Lun. – Giov. 9,00 – 18,30 e Venerdì 9,00 – 18,00

Non farà fede il timbro postale. Le domande prive di firma o presentate fuori dai termini di scadenza o mancanti di uno dei requisiti richiesti saranno escluse.

Documenti da allegare alla domanda di iscrizione:
• La fotocopia di un documento d’identità in corso di validità e permesso di soggiorno (se stranieri extra UE)
• Curriculum vitae
• Eventuali certificazioni su esperienze passate nello stesso settore.
• Certificazione rilasciata dal Centro per l’Impiego di riferimento attestante la disoccupazione
• Copia del Titolo di studio che attesti il Possesso della licenza di scuola secondaria di secondo grado
• Per i cittadini stranieri inoltre dovrà essere allegata la Dichiarazione di Valore del titolo acquisito nel paese di provenienza

Modalità di selezione

Se il numero delle domande sarà superiore ai posti disponibili la selezione sarà costituita da:

1) una prova scritta attitudinale atta a valutare le potenzialità dei candidati in ordine agli obiettivi del corso;

2) un colloquio orale motivazionale;

3) domande di informatica di base

Le eventuali selezioni si svolgeranno il 24/03/2021 alle ore 9,00 e fino a conclusione di tutte le prove da sostenere presso ASEV via delle fiascaie 12 Empoli

Per effettuare l'iscrizione

Domanda d'iscrizione - Formazione professionale

Per maggiori dettagli sul corso contatta asev all'indirizzo m.gonnelli@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà dal 05/04/2021 al 20/12/2021

Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e/o dalle 14,00 alle 18,00

Scarica il volantino del corso

Sede di svolgimento

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Orario di apertura: Lun.-Ven. 9.00 – 14.00 / 14.30 – 18.45
    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Adiacent
    Via Piovola, Empoli

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
Gratuito
Iscriviti

Scrivici Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ti potrebbe interessare anche...

Dettagli

Spritz

Scadenza:
26/03/2021
Gratuito
Dettagli

LOG-IN

Scadenza:
23/03/2021
Gratuito
Corso Cybersecurity gratuito a Empoli
Dettagli

Percorso “Cyber Security”

Scadenza:
20/05/2021
Gratuito
ASEV organizza a Empoli un corso di Termoidraulica
Dettagli

Percorso “Termoidraulico”

Scadenza:
14/05/2021
Gratuito

Formazione

  • Esito selezioni
  • Formazione a pagamento
  • Formazione gratuita

Corsi in evidenza

Corso Cybersecurity gratuito a Empoli

Percorso “Cyber Securit…

Gratuito
ASEV organizza a Empoli un corso di Termoidraulica

Percorso “Termoidraulico”

Gratuito
ASEV di Empoli organizza un corso gratuito "Sviluppatore siti web"

Percorso “Sviluppatore …

Gratuito

Newsletter

News

ASEV sempre più “europea”
asev
1 Febbraio 2021

ASEV sempre più “europea”

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Consorzio Servizi Lavoro
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkNoPrivacy policy