ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

Pubbliche Amministrazioni, minacce dallo spazio digitale e protezione dei dati personali

aspetti giuridici ed organizzativi
  • Home
  • Pubbliche Amministrazioni, minacce dallo spazio digitale e protezione dei dati personali

a partire da €100,00
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Programma

1.a parte Scenari criminali nello spazio digitale.
Analisi dell’approccio pubblico alla cyber security.
• Cultura della sicurezza e spazio digitale.
• Cyber crime e cyber security: scenari attuali e futuri.
• Le attività criminali nello spazio digitale. Evoluzione, portata ed entità dei fenomeni.
• Diritti e beni obiettivo di aggressione. Il GDPR: corpo normativo a presidio di diritti fondamentali o
strumento di sicurezza?
• L’Unione Europea e l’Italia di fronte al rischio cyber. Politiche di cyber security sovranazionali e nazionali.
• Architettura dei sistemi di approccio, prevenzione, protezione generale e contrasto.
• La formazione e l’adeguamento del corpo normativo.
• I reati informatici e le violazioni in materia di “Privacy”
• Le pubbliche amministrazioni di fronte al rischio digitale.
• Esigenze di tutela ed aggiornamento reale alle minacce attuali.
• Linee guida e best practices per la protezione nello spazio digitale.
• Cases history di maggior impatto.
2.a parte L’organizzazione della protezione dei dati personali attraverso il GDPR (General Data Protection Regulation)
• Il GDPR. Genesi e principi informatori.
• Il dato personale.
• Raccolta e trattamento.
• Analisi dei rischi afferenti al trattamento dei dati personali.
• Obblighi/adempimenti specifici per gli enti pubblici.
• Da un insieme di adempimenti all’assunzione di consapevolezza e di responsabilità. Il principio di
accountability.
• Privacy by design e privacy by default.
• Misure di sicurezza.
• Data breach e sanzioni.
• La distribuzione delle competenze.
• Titolare, responsabile ed addetto al trattamento dei dati.
• Registro delle operazioni di trattamento.
• Responsabile della protezione dei dati.
• Diritto all’oblio.
• Trasferimento all’estero dei dati.
• L’audit.
• Codici di condotta ed autocertificazioni.

Certificazione finale: Attestato di frequenza

Ente organizzatore: ASEV SPA

Numero Allievi

Il corso prevede un massimo di 40 partecipanti.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi e Servizi agli enti locali
    Corsi a pagamento
  • Scadenza iscrizioni 11/05/2018
  • Periodo dal 18/05/2018
    al 18/05/2018
  • Posti disponibili 38

Durata del corso

  • Ore 4

Destinatari

  • Dirigenti e Funzionari Sistemi informativi e URP; Dirigenti, funzionari e collaboratori Uffici Personale, Comunicazione, Uffici Stampa, Servizi alla persona; Responsabili della trasparenza; Responsabili della privacy; Responsabili e collaboratori gestione siti web degli Enti

Docenti

  • Dott. Carlo Corbinelli - Generale dei Carabinieri nella riserva, consulente e formatore in qualità di esperto di Security e di Cyber Crime, titolare del network “Sicurezza in Rete”
  • Dott. Luigi Martino, - docente di Cyber Security and International Relations presso l’Università di Firenze, responsabile del Center for Cyber Security dell’Università di Firenze, autore di pubblicazioni in materia di cyber security.

Iscrizione e pagamento

Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.



Per maggiori dettagli sul corso contatta Alessandra Surace all'indirizzo a.surace@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà il 18/05/2018

Data di svolgimento: 18 maggio 2018 ore 9.00-13.00

Sede di svolgimento

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
a partire da €100,00

Ti potrebbe interessare anche...

Dettagli
Haccp

Addetti attività complesse

Scadenza:
29/09/2023
€180,00
Dettagli

Amministrando

Scadenza:
30/09/2023
€1200,00

Corsi in evidenza

PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO…

a partire da €90

AFFIDAMENTO E GESTIONE DI IMP…

a partire da €70

Il regime giuridico delle str…

a partire da €110,00

Newsletter

News

Bando RS2023 – Tra fine Ottobre e metà Novembre l’uscita ufficiale
asev
14 Settembre 2023

Bando RS2023 – Tra fine Ottobre e metà Novembre l’uscita ufficiale

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Fondazione ITS Prodigi
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro