ASEVASEV
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti
  • home
  • Chi siamo
    • Who we are (eng)
  • Attività
    • Formazione
    • Formazione Enti Locali
    • Servizi per le Imprese e Progetti Europei
  • Aule in affitto
  • Contatti

Trasparenza amministrativa: le novita’ del decreto legislativo di riordino (c.d. Foia). L’accesso civico.

L'accesso civico.
  • Home
  • Trasparenza amministrativa: le novita’ del decreto legislativo di riordino (c.d. Foia). L’accesso civico.

a partire da €100,00
  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento

Obiettivi

Finalità del corso è quella di illustrare l’intervento di riforma attuato con decreto di riordino degli obblighi di pubblicità e trasparenza nelle pubbliche amministrazioni (c.d. FOIA).
Verranno esaminati gli interventi sul decreto trasparenza (D.Lgs. 33/2013) e le novità introdotte, con particolare attenzione ai nuovi obblighi connessi e relative problematiche aperte con particolare attenzione ai nuovi diritti dei cittadini legati all’accesso civico.

Programma

Il quadro normativo: ratio e principi ispiratori del decreto legislativo di revisione ai sensi della legge 7 agosto 2015, n. 124 in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.
– Gli interventi sul decreto 33/2013, le principali novità: la revisione del principio generale di trasparenza
– L’ambito soggettivo di applicazione: il nuovo art. 2 bis:
• gli obblighi di trasparenza delle P.A.
• gli obblighi di trasparenza delle società controllate e delle società partecipate dalla P.A.
• gli obblighi di associazioni e fondazioni: le nuove previsioni
– Il “nuovo” accesso civico: il ribaltamento del concetto di disvelamento delle informazioni e dei dati – i limiti;
-L’accesso alle informazioni oggetto di obbligo di pubblicazione e l’accesso agli altri dati; quali rimedi in
caso di diniego;
– Le problematiche di coordinamento della trasparenza con la normativa sulla privacy: gli interventi del Garante per la protezione dei dati personali
– La revisione degli obblighi di pubblicazione nella disciplina di dettaglio:
– Gli obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo ed i dirigenti- i dati reddituali e patrimoniali;
– Gli obblighi di pubblicazione concernenti collaboratori e consulenti;
– Gli obblighi di pubblicazione concernenti incarichi conferiti nelle società controllate;
– I bandi di concorso e gli affidamenti;
– Programma Triennale Trasparenza e Integrità: soppressione e coordinamento con il PTPC
– I nuovi compiti responsabile per la Trasparenza e del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione: rispettive responsabilità
– Inadempimento agli obblighi di pubblicazione; il ruolo dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
– Le sanzioni: i soggetti competenti all’irrogazione delle sanzioni per la violazione degli obblighi di trasparenza.

Certificazione finale: Attestato di frequenza

Ente organizzatore: Asev spa

Numero Allievi

Il corso prevede un massimo di 50 partecipanti.

I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni

  • Condividi:

Caratteristiche

  • Settore Corsi e Servizi agli enti locali
    Corsi a pagamento
  • Scadenza iscrizioni 27/06/2016
  • Periodo dal 29/06/2016
    al 29/06/2016
  • Posti disponibili 35

Durata del corso

  • Ore 4

Docenti

  • Cristiana Bonaduce - Avvocato del Foro di Firenze, autore di pubblicazioni in materia.

Iscrizione e pagamento

Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.



Per maggiori dettagli sul corso contatta Alessandra Surace all'indirizzo a.surace@asev.it

Date di svolgimento

Il corso si svolgerà il 29/06/2016

29 giugno 2016 ore 9.00-13.00

Sede di svolgimento

  • ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
    Via delle Fiascaie, 12
    50053 Empoli (FI)

    Tel. +39 0571 76650
    Fax. +39 0571 725041

  • Panoramica
  • Modalità di iscrizione
  • Date di svolgimento
  • Sede di svolgimento
a partire da €100,00

Ti potrebbe interessare anche...

Dettagli

Amministrando

Scadenza:
30/09/2023
€1200,00
Dettagli
Haccp

Addetti attività complesse

Scadenza:
29/09/2023
€180,00

Corsi in evidenza

PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO…

a partire da €90

AFFIDAMENTO E GESTIONE DI IMP…

a partire da €70

Il regime giuridico delle str…

a partire da €110,00

Newsletter

News

Bando RS2023 – Tra fine Ottobre e metà Novembre l’uscita ufficiale
asev
14 Settembre 2023

Bando RS2023 – Tra fine Ottobre e metà Novembre l’uscita ufficiale

logo its vita

logo its prime

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(+39) 0571 76650

info@asev.it

DOCUMENTI

  • Documenti aziendali
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • I miei corsi

PARTECIPAZIONI

  • Associazione Artes 4.0
  • Contratto di rete Aires
  • Fondazione ITS Prodigi
  • Fondazione ITS Prime
  • Fondazione ITS Vita

© ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa | Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Codice Univoco M5UXCR1 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro