Posti limitati, corri al Centro per l'Impiego e informati!
Corso finanziato con i fondi del PNRR, tramite il programma GOL.
Caratteristiche
- Settore Formazione professionale
- Scadenza iscrizioni 27/12/2024
- Periodo dal 27/01/2024 al 30/12/2024
- Posti disponibili 11
Durata del corso
Ore 160In aula 110
Stage 50
Programma
Il corso di Cad per l’edilizia (IV liv. EQF) è volto all’acquisizione delle seguenti AdA: UC 955 Costruzione disegni 3D, UC 1125 Redazione di tavole grafiche tridimensionali.
Il corso è composto da 4 unità formative: UF 1 La progettazione CAD 3D (45ore) UF 2 Ambienti residenziali e commerciali (55ore), UF 3 DigComp (10ore), UF 4 Stage (50ore)
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI:
– Definire rendering di presentazione del progetto da proporre all’impresa o al mercato
– Elaborare disegni tecnici tridimensionali
– Rappresentare a livello fotorealistico materiali e finiture come da progetto
– Trasferire in disegni 3D i contenuti progettuali espressi dai designer
– Aggiornare le librerie di disegno implementando i software e consultando database esterni anche attraverso l’utilizzo di internet
– Collaborare con altri professionisti mettendo a punto impostazioni di disegno e di stampa comuni, utilizzando se occorre, la posta elettronica
– Disegnare su supporto informatico gli elaborati assonometrici e prospettici di progetto, architettonici ed esecutivi in tutte le sue parti, utilizzando anche librerie esistenti, blocchi rappresentativi di elementi architettonici e simboli e creando se necessari nuovi elementi
– Effettuare il rendering dei modelli tridimensionali realizzati, ottenendo effetti grafici e fotografici realistici (luci, viste prospettiche) degli interni e degli esterni
– Stampare su idoneo supporto gli elaborati grafici creati
Verifica finale
Per essere ammessi all’esame finale, oltre al rispetto delle percentuali di frequenza sopra riportate, i partecipanti dovranno superare le verifiche degli apprendimenti previste alla fine di ogni Unità Formativa. Al termine del percorso sono previste una prova prestazionale ed un colloquio. Il superamento delle due prove consentirà il rilascio della certificazione finale.
Requisiti d'accesso
È richiesto il possesso di uno dei seguenti requisiti: a) Qualificazione Professionale di 3° livello EQF (es. Qualifica di addetto, Iefp…); b) Diploma di scuola superiore di 2° grado; c) Almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività professionale di riferimento. Inoltre, per i cittadini stranieri è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana almeno livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
Certificazione finale: A coloro che supereranno con successo l’esame finale sarà rilasciato una Certificazione di Competenze relativa alle seguenti UC UC 955 Costruzione disegni 3D, UC 1125 Redazione di tavole grafiche tridimensionali. Per gli allievi che non supereranno l’esame o per chi interromperà il percorso verrà rilasciata una dichiarazione degli apprendimenti, ai sensi della Dgr 251/2023. È inoltre prevista una dichiarazione degli apprendimenti per la UF DigComp.
Ente organizzatore: Il corso è realizzato da Formatica Scarl c/o Via delle Fiascaie, 12 Empoli.
Numero Allievi
Il corso prevede un massimo di 11 partecipanti.
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Iscrizione
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Per maggiori dettagli sul corso contatta Valentina Valori all'indirizzo v.valori@asev.it
Date di svolgimento
Il corso si svolgerà dal 27/01/2024 al 30/12/2024
Il corso prevede n° 160 ore di cui n° 50 ore di stage in aziende del settore.
Le lezioni si potranno svolgere in orario 9.00-13.00 e/o 14.00-18.00 dal lunedì al venerdì.
La percentuale di frequenza obbligatoria è 70% di cui almeno il 50% delle ore di stage
Le date di inizio e fine corso indicate sul sito sono orientative. Si prega di contattare il Centro per l’Impiego per ottenere informazioni dettagliate sul periodo del corso.
Sede di svolgimento
-
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Via delle Fiascaie, 12
50053 Empoli (FI)Tel. +39 0571 76650
Fax. +39 0571 725041